Settore giovanile, tutte vittorie per la Roma: tripletta di Sperlonga in Under 16 e rimonta a Verona per l'U18. Tris della Primavera contro il Cagliari

20/10/2025 alle 16:16.
logo-roma-3

LAROMA24.IT - La Roma di Gian Piero Gasperini cade 0-1 allo Stadio Olimpico contro l'Inter e incassa la terza sconfitta stagionale in casa, scivolando così al quarto posto in classifica (stessi punti dei nerazzurri secondi e del Napoli terzo) e a -1 dal Milan capolista. Positivo, invece, il weekend delle formazioni del settore giovanile giallorosso con tutte vittorie dall'Under 14 alla Primavera.

L'Under 14 esordisce in casa con un successo e batte 1-0 la Ternana nella seconda giornata del Gruppo 6. Dopo aver trionfato per 0-6 contro il Pineto nel debutto stagionale, i ragazzi di Valerio D'Andrea esultano di nuovo grazie alla rete realizzata da Malick Fall poco prima dell'intervallo. L'attaccante classe 2012 ha l'occasione di chiudere la partita con una doppietta, ma non riesce a bucare il portiere avversario. Tanta gestione e pochi pericoli per la squadra giallorossa, che anche nel finale amministra il vantaggio e blinda il successo. La Roma resta in vetta con 6 punti (7 gol fatti e zero subiti) e, in attesa del Pescara (che in questo turno ha riposato e ha una gara in meno), è l'unica squadra a punteggio pieno insieme alla Lazio.

Vittoria anche per l'Under 15 di Mirko Trombetti, che allunga la propria striscia di imbattibilità a sei partite (cinque successi e un pareggio) e batte 2-0 il Bari. I giallorossi mettono in cassaforte la sfida nel primo tempo e lo fanno con due gol sugli sviluppi di calcio piazzato: al minuto 29 Simone Manzi sblocca la gara su un corner battuto da Niccolò Chieffalo e al 35' Munii Fall (fratello gemello di Malick, autore del gol che ha regalato la vittoria alla Roma Under 14 contro la Ternana) svetta in area sulla solita pennellata di Chieffalo trafiggendo di testa il portiere avversario. Successo importante per i capitolini, i quali restano in testa alla classifica e salgono a 16 punti (+3 sulla coppia Lazio-Lecce). Da sottolineare la grande tenuta difensiva dei ragazzi di Trombetti, che hanno incassato soltanto una rete in campionato e hanno mantenuto la porta inviolata nelle ultime quattro occasioni.

Prestazione dominante dell'Under 16 di Marco Ciaralli, che riscatta la pesante sconfitta contro l'Empoli per 5-2 e rifila una manita al Bari. Partita eccellente dei giallorossi, i quali vincono 5-1 grazie a uno scatenato Omar Sperlonga, autore di una tripletta. Il centravanti sta vivendo un momento d'oro e nelle ultime tre partite ha messo a referto quattro gol. È proprio l'attaccante a sbloccare la gara al minuto 3, ma la gioia dei padroni di casa dura poco e al 15' Amara Sanogo pareggia. La reazione della Roma è immediata e 180 secondi più tardi Gabriele Giannelli firma il 2-1 dei capitolini. Dopo un primo tempo equilibrato i ragazzi di Ciaralli prendono il sopravvento e in 14 minuti (dal 19' al 33' della ripresa) segnano tre gol con Sperlonga e Lorenzo Dattilo. La Roma vince così il big match e scavalca in classifica proprio il Bari (scivolato al quarto posto dopo il ko): ora i giallorossi sono terzi con 13 punti, preceduti dalla Fiorentina a quota 14 e dalla Lazio in vetta a 16.

Nessun impegno, invece, per l'Under 17 di Alessandro Toti dopo la sconfitta per 1-0 nel recupero della gara contro il Palermo, con cui si è interrotta la striscia di cinque vittorie consecutive. I giallorossi non sono scesi in campo, dato che nel Girone C sono presenti 15 squadre e a turno ognuna di esse avrà a disposizione un weekend di relax. Questa domenica è toccato alla Roma, che è rimasta comunque al primo posto in classifica nonostante il riposo: i capitolini sono in testa con 15 punti e il Palermo, attualmente secondo, è a -1 a parità di partite.

Colpaccio in trasferta per l'Under 18 di Mattia Scala, che batte 2-3 l'Hellas Verona e conquista la quarta vittoria consecutiva. Grande prova degli scaligeri, che hanno messo in seria difficoltà i giallorossi nonostante il penultimo posto in classifica e il solo punto conquistato in sei giornate. Terminato il primo tempo in totale equilibrio, a passare in vantaggio sono proprio i padroni di casa con il rigore di Alessandro Dezio a inizio ripresa. La gioia dura poco e il romanista Pietro Texeira Falcetta risponde dal dischetto al 52', ma tre minuti più tardi l'Hellas Verona si riporta avanti con Mattia Buniotto. La Roma non molla e ribalta tutto nella fase finale del match: al 77' Federico Piermattei (secondo gol consecutivo) sigla il 2-2 e all'82' Pavle Sarac (unico fuori quota della formazione di Scala) firma il definitivo sorpasso. Vittoria fondamentale per l'Under 18, che vince la seconda gara in trasferta dopo l'1-2 in casa della Cremonese firmato da Miguel Romero Corredera al minuto 91. I giallorossi restano imbattuti e blindano la vetta della classifica a 17 punti, seguiti da Cesena (che ha una partita in meno) e Genoa a quota 15.

In scioltezza la Primavera di Federico Guidi, che al ritorno dalla sosta per le nazionali vince 3-0 in casa contro il Cagliari nel match valido per l'ottava giornata di campionato. Il primo gol arriva al minuto 18 e il marcatore è Buba Sangaré, il quale segna con una splendida conclusione di destro al volo sul cross perfetto di Emanuele Lulli. Il vantaggio stappa la Roma, che si porta sul 2-0 al 31': Antoni Franke stende Lulli in area, dal dischetto si presenta Mattia Della Rocca e sigla il bis spiazzando l'ex giallorosso Atanas Kehayov. Il Cagliari va vicino al gol con il palo colpito da Giovanni Andrea Cardu, ma il dominio dei padroni di casa continua e dopo il legno preso da Sangaré arriva il tris di Antonio Arena sul lancio del portiere Giorgio De Marzi. La Roma ha anche l'occasione di segnare il poker, ma Kehayov ipnotizza Manuel Scacchi dal dischetto. "La prestazione è molto buona, ottima per lunghi tratti della partita, e si sono evidenziati quei miglioramenti visti negli allenamenti - le parole di Guidi al termine della gara ai canali ufficiali del club -. Penso che il risultato potesse essere anche molto più ampio, perché abbiamo costruito con grande qualità e continuità. Siamo estremamente soddisfatti di quello che la squadra ha fatto: i ragazzi meritano tanti complimenti ma è solo l'inizio. Questa è la strada tracciata che dobbiamo continuare a percorrere alla massima velocità". Esulta anche il portiere De Marzi: "Il nostro obiettivo era portare a casa i tre punti e soprattutto fare una bella prestazione. La difesa è stata molto brava e attenta, siamo belli solidi dietro". I ragazzi di Guidi vincono quindi 3-0 e mettono a referto il terzo successo consecutivo (il quinto nelle ultime sei giornate) senza subire gol, salendo al quarto posto in classifica con 16 punti e portandosi a -2 dal Genoa capolista.

Tutti i risultati delle partite della Roma

  • Under 14, 2a giornata di campionato: Roma-Ternana 1-0 (Fall)
  • Under 15, 6a giornata di campionato: Roma-Bari 2-0 (Manzi, Fall)
  • Under 16, 6a giornata di campionato: Roma-Bari 5-1 (Sperlonga, Sanogo, Giannelli, Sperlonga, Dattilo, Sperlonga)
  • Under 17: nessun impegno causa riposo
  • Under 18, 7a giornata di campionato: Hellas Verona-Roma 2-3 (rig. Dezio, rig. Texeira Falcetta, Buniotto, Piermattei, Sarac)
  • Primavera, 8a giornata di campionato: Roma-Cagliari 3-0 (Sangaré, rig. Della Rocca, Arena)