
LAROMA24.IT - In attesa della ripresa della Serie A e del campionato Primavera, attualmente in standby a causa della sosta per le nazionali, ben quattro formazioni del settore giovanile della Roma sono scese in campo questa domenica.
Colpo esterno dell'Under 15 di mister Mirko Trombetti, che torna a vincere dopo lo 0-0 casalingo contro il Napoli e batte 0-1 l'Empoli nel big match della quinta giornata. A decidere una sfida molto intensa e contro un avversario dotato di grande fisicità è Mattia Salvarani, uno dei ragazzi più talentuosi della squadra: servito in profondità, l'attaccante entra in area dopo aver scartato un difensore e sorprende il portiere avversario anche grazie a una deviazione. Giornata speciale per il centravanti classe 2011, arrivato in estate dal Modena e autore del primo gol con la maglia giallorossa all'esordio da titolare. Successo fondamentale per la Roma, che resta ancora imbattuta e allunga in vetta portandosi a 13 punti, a +2 sulla Fiorentina seconda e a +3 sulla coppia Lazio e Lecce.
Crolla, invece, l'Under 16 di Marco Ciaralli: i giallorossi incassano la prima sconfitta stagionale e cadono malamente 5-2 in casa dell'Empoli. Tante difficoltà per i capitolini, che riescono a recuperare il doppio svantaggio iniziale grazie alle reti di Emmanuel Basile al 27' (bravo ad approfittare della respinta corta del portiere sulla conclusione dalla distanza di Gabriele Giannelli) e Christian Ferretti (grande combinazione tra i compagni e conclusione di destro dal limite dell'area) al 7' della ripresa. Dopo la rimonta però la squadra si scoglie e i toscani ne approfittano mettendo a referto altri tre gol (di cui due in quattro minuti). Pesa la differenza sulle palle inattive: la Roma subisce le prime tre reti proprio da questo fondamentale, che si rivela decisivo ai fini del risultato. Il ko fa scivolare i ragazzi di Ciaralli dal secondo posto in classifica al quarto (10 punti, due in meno del Bari terzo) e ora la vetta, occupata da Fiorentina e Lazio, dista tre lunghezze.
Ritorno in grande stile per l'Under 17 di Alessandro Toti, ferma dal 21 settembre in seguito alla sosta per le nazionali e al rinvio della partita contro il Palermo (posticipata al 16 ottobre). Nonostante il lungo stop, i giallorossi continuano la loro marcia inarrestabile e schiantano il Bari con un secco 4-1 in occasione della quinta giornata del Girone C. All'Agostino Di Bartolomei di Trigoria i pugliesi passano in vantaggio a sorpresa al 15' con Federico Benefico, ma successivamente si scatena la furia dei padroni di casa: Cristian Cioffi, tornato dalla spedizione in Estonia con l'Italia Under 17 per il primo turno delle qualificazioni all'Europeo di categoria, pareggia i conti al minuto 25 e Lorenzo Dal Bon mette in cassaforte il risultato prima dell'intervallo con una doppietta. Da sottolineare la seconda rete realizzata dal calciatore giallorosso, il quale disegna una traiettoria fantastica da fuori area che si insacca sotto l'incrocio dei pali. Infine nella ripresa arriva anche il gol del poker e la firma è di Matias Milocco. Grazie a questo successo la Roma ottiene la quinta vittoria consecutiva e resta a punteggio pieno in vetta alla classifica con 17 reti realizzate e 5 subite, portandosi a +5 su Lazio, Napoli (una partita in più), Fiorentina e Catanzaro (una partita in più).
Grande vittoria dell'Under 18 di Mattia Scala, che conquista lo scontro al vertice contro il Cesena capolista e si impone per 4-1. Dominio totale dei giallorossi, ma a sbloccare la gara è il giocatore dei romagnoli Noah Moretti al minuto 8. La reazione non si fa attendere e Federico Piermattei riapre la sfida pareggiando al 22'. Proprio come l'Under 17, anche l'U18 completa la rimonta nella prima frazione di gioco con Alessandro Sugamele e Samuele Belmonte. Nella ripresa la Roma gestisce il doppio vantaggio e al 13' del secondo tempo Emanuele Modugno chiude la partita con il gol del poker. I capitolini restano ancora imbattuti e conquistano la terza vittoria consecutiva, salendo così in testa alla classifica con 14 punti. In seconda posizione c'è il Napoli a quota 13, mentre il Cesena (che ha una gara in meno) scivola al terzo posto a 12 in seguito al pesante ko contro i giallorossi.
Come la prima squadra, anche la Primavera di Federico Guidi è ferma per la sosta delle nazionali e tornerà in campo domenica 19 ottobre alle ore 13 a Trigoria contro il Cagliari. La Roma, reduce da due vittorie consecutive senza subire gol (1-0 contro il Frosinone e 0-2 contro il Napoli) è sesta in classifica con 13 punti (-4 dalla vetta occupata dal Genoa), mentre i sardi sono diciottesimi a quota 4.
Tutti i risultati delle partite della Roma
- Under 15, 5a giornata di campionato: Empoli-Roma 0-1 (9'st Salvarani)
- Under 16, 5a giornata di campionato: Empoli-Roma 5-2 (10'pt Mantovani, 17'pt Brogi, 26'pt Basile, 7'st Ferretti, 22'st Russomando, 26'st Danesi, 36'st Capitoni)
- Under 17, 5a giornata di campionato: Roma-Bari 4-1 (15'pt Benefico, 25'pt Cioffi, 37'pt e 43'pt Dal Bon, 9'st Milocco)
- Under 18, 6a giornata di campionato: Roma-Cesena 4-1 (8'pt Moretti, 22'pt Piermattei, 35'pt Sugamele, 42'pt Belmonte, 13'st Modugno)
- Primavera: nessun impegno causa sosta nazionali