CRONACHE DI SPOGLIATOIO - Il centrocampista della Roma e della Nazionale Italiana Under 21 Niccolò Pisilli è stato intervistato dal canale e ha parlato del campetto sul quale ha mosso i primi passi. Ecco le sue risposte:
Quando giocavi su questo campetto non c'erano delle persone a filmarti?
"No, mai, perché stiamo proprio, come hai detto te, letteralmente a casa mia, cioè a casa di mia mamma. Questo è il posto dove sono cresciuto, giocando con mio fratello, con tutti i miei amici, e diciamo che questo forse è il campo a cui sono più legato in assoluto".
Che tra l'altro tu hai dipinto poi, no? Mi facevi vedere prima, che ci sono un po' di ricordi.
"Mi ricordo un giorno, c'eravamo messi proprio a fare l'area, il centrocampo, e avevamo pitturato la porta centrale per definire appunto la porta. E poi giocavamo tutti i giorni su questo campo, che nasce come una pista da pattinaggio, ma alla fine l'abbiamo trasformata in una sorta di gabbia per giocare a calcio".
E disturbavate un po' i vecchietti, diciamo, in zona.
"Abbiamo sempre dato un po' fastidio, soprattutto con questa casa qui davanti, avevamo qualche problema. Per noi quella era come stare all'Olimpico o chissà dove. In quel momento eravamo felicissimi".
Poi mi raccontavi del tuo vicino di casa con cui hai condiviso un po' di storia giovanile.
"Siamo entrati alla Roma insieme e poi abbiamo giocato per nove anni insieme. L'anno prima della primavera è andato via ma andavamo tutti i giorni a calcio insieme. I miei genitori si organizzavano con i suoi genitori per l'accompagno, per il ritorno. E quindi era bello, perché anche durante il viaggio per andare a Trigoria stavamo fissi insieme.
Quindi non vi hanno scoperto qua però quelli della Roma.
"Non è mai venuto un conservatore qui, però è stata bene perché c'erano tanti ragazzetti bravi e ci divertivamo proprio (ride ndr)".




