
Dopo l’1-1 dell’andata all’Estadio Do Dragao la Roma strapazza 3-2 il Porto allo Stadio Olimpico nel match di ritorno e conquista l’accesso agli ottavi di finale grazie alle reti di Dybala (doppietta) e Pisilli. La prima grande occasione della partita capita sulla testa di Pellegrini su cross di Celik, ma la palla termina sopra la traversa. Successivamente i portoghesi spaventano la retroguardia giallorossa, ma El Shaarawy salva tutto con un grande ripiegamento difensivo. La Roma si riaffaccia in avanti con Shomurodov, il quale prova a rendersi pericoloso con alcuni colpi di testa senza però impegnare particolarmente Diogo Costa. L’equilibrio si spezza al minuto 27: Svilar serve Paredes, il centrocampista scivola e la palla arriva dopo un paio di rimpalli a Omorodion, il quale si inventa un super gol in rovesciata e porta in vantaggio gli ospiti. I giallorossi non si abbattono e reagiscono furiosamente trovando subito la rete del pareggio: triangolo Shomurodov-Dybala, la Joya si presenta davanti a Diogo Costa e lo trafigge con un tocco di esterno. Paulo è scatenato e si ripete dopo quattro minuti: scambio con Koné e conclusione secca di mancino sul primo palo che buca il portiere avversario. La Roma non si ferma e sfiora il clamoroso tris: Diogo Costa si supera sul colpo di testa di Mancini, poi la palla arriva a Ndicka ma la sua doppia conclusione viene salvata incredibilmente sulla linea da Otavio. Termina così il primo tempo sul 2-1 per la Roma. Inizia la ripresa e al 51’ il Porto resta in 10: Paredes provoca Eustaquio, il calciatore dei portoghesi reagisce e colpisce l'argentino con un pugno. Il VAR richiama l'arbitro al monitor e lo espelle. Con la superiorità numerica la Roma inizia a spingere e va più volte vicina al tris con Shomurodov: la prima volta sciupa un’enorme occasione da due passi calciando alto, mentre dopo buca Diogo Costa ma il gol viene annullato per fuorigioco. A sorpresa il Porto si riaffaccia in avanti e va a centimetri dal clamoroso pareggio: Omorodion vince un rimpallo con Ndicka e si invola verso la porta di Svilar, l’attaccante spagnolo calcia e colpisce il palo. La Roma torna a premere ed è sempre Dybala l’uomo più pericolo, ma le sue conclusioni vengono respinte in extremis dalla difesa. All’83’ i giallorossi chiudono la partita: Angelino crossa per Pisilli, il quale viene lasciato completamente solo dal Porto e segna il tris che chiude la partita in spaccata. Inutile l'autogol di Rensch al 96', il quale nel tentativo di anticipare l'attaccante infila il pallone nella sua porta. Grazie a questo successo la Roma spezza la maledizione Dragoes (3 eliminazioni su 3 prima di oggi) e strappa il pass per gli ottavi di finale, dove affronterà una tra Athletic Bilbao e Lazio. Domani alle ore 13 gli uomini di Ranieri scopriranno il proprio avversario.
IL TABELLINO
ROMA: Svilar; Celik (94' Abdulhamid), Mancini, Ndicka; El Shaarawy (86' Rensch), Koné, Paredes, Angeliño; Dybala (86' Baldanzi), Pellegrini (77' Pisilli); Shomurodov (77' Soulé).
A disp.: De Marzi, Gollini, Hummels, Nelsson, Sangaré.
All.: Ranieri.
PORTO: Diogo Costa; Djalò, Nehuen Perez, Otavio (65' R. Mora); João Mario, Eustaquio, Varela (82' Perez), F. Moura (82' Gomes); Pepe (56' Borges), Samu, Vieira (82' Namaso).
A disp.: Claudio Ramos, Samuel Portugal, Marcano, Zaidu, André Franco, Gul, Ze Pedro.
All.: Anselmi.
Arbitro: Letexier. Assistenti: Mugnier-Rahmouni. IV Uomo: Vernice. Var: Delajod. Avar: Millot.
Marcatori: 27' Omorodion, 35' e 39' Dybala, 83' Pisilli, 96' aut. Rensch.
Ammoniti: Otavio (P), Dybala (R), Perez (P), Anselmi (P), Paredes (R), Perez (P), Gomes (P). Espulsi: Eustaquio (P).
Note: presenti allo Stadio Olimpico 55.286 spettatori.
LA CRONACA DELLA PARTITA
PREPARTITA
18.25 - I dettagli del warm-up dei giallorossi:
? IN CAMPO! ? #ASRoma #UEL #RomaPorto pic.twitter.com/jHf7bm58cb
— AS Roma (@OfficialASRoma) February 20, 2025
⚽️ Warm-up ? #ASRoma #UEL #RomaPorto pic.twitter.com/UzaaYj08cQ
— AS Roma English (@ASRomaEN) February 20, 2025
18.08 - Roma in campo per il riscaldamento.
17.45 - La Roma comunica le scelte di Ranieri:
? La nostra formazione per #RomaPorto!
? DAJE ROMA DAJE! ?#ASRoma #UEL pic.twitter.com/qNdbMYBAiH
— AS Roma (@OfficialASRoma) February 20, 2025
17.33 - Ufficiali le formazioni rese note dall'Uefa. Roma in campo così: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Shomurodov.
17.07 - Come riferisce il giornalista de 'Il Tempo' Filippo Biafora, Dovbyk non giocherà titolare poiché ha accusato un problema all'adduttore nella rifinitura di ieri.
Artem #Dovbyk non gioca titolare contro il Porto: l'attaccante ha accusato un problema all'adduttore nella rifinitura di ieri#ASRoma #RomaPorto @tempoweb pic.twitter.com/qUhd56eJB7
— Filippo Biafora (@Fil_Biafora) February 20, 2025