SHAKTHAR-ROMA: curiosità in cifre

07/03/2011 alle 20:48.

Secondo incrocio in Ucraina tra le due formazioni: nella Champions 2006/07, fase a gironi, vinsero i padroni di casa per 1-0. Nei 7 precedenti tra Shakhtar e club italiani in Ucraina, considerato anche il periodo in cui il team di Donetsk rappresentava l'ex Unione Sovietica, il bilancio vede 2 successi ucraini e 5 italiani,



Lo Shakhtar non ha segnato solo in una delle ultime 14 euro-gare interne disputate, ovvero sia quelle in cui è rimasto imbattuto: è accaduto il 3 dicembre 2009 quando, in Europa League, impattò 0-0 contro il Bruges. Nelle altre 13 partite casalinghe considerate gli ucraini hanno realizzato in totale 31 gol. È la prima volta che Mircea Lucescu e Vincenzo Montella si affrontano da tecnici in gare ufficiali. I due si sono comunque già incontrati ai tempi in cui Lucescu era già allenatore e Montella era in attività come calciatore: le sfide totali sono state 5, con bilancio in perfetto equilibrio: 2 vittorie del tecnico rumeno (Brescia- 2-0 nella serie B 1995/96 e Shakhtar-Roma 1-0 nella 2006/07), 1 pareggio (Roma-Galatasaray 1-1 nella 2001/02) e 2 successi per Montella (Sampdoria-Inter 4-0 nella serie A 1998/99 e Roma-Shakhtar 4-0 nella 2006/07). In queste 5 gare Montella ha segnato 3 reti, ovvero una tripletta - con una rete su rigore -, uno dei 6 tris realizzati in serie A nel corso della sua carriera, in Sampdoria-Inter 4-0 del 21 marzo 1999, gara che costò la panchina dell'Inter a Lucescu. Dirige l'inglese Webb, classe 1971, internazionale dal 2005. È l'arbitro che ha diretto la finalissima della 2009/10 vinta a Madrid per 2-0 dall'Inter di Mourinho contro il Bayern Monaco. Lo Shakhtar è stato diretto una sola volta in gare ufficiali da Webb: nella 2008/09 gli ucraini vennero sconfitti in casa per 1-2 dal
. Il fischietto inglese dirige per la prima volta in gare ufficiali la Roma. I club ucraini vantano, comprendendo anche il precedente dello Shakhtar, 3 precedenti con Webb - per altro tutti in casa - e finora non hanno mai vinto: bilancio di 1 pareggio e 2 sconfitte. Il fischietto inglese dirige per la dodicesima volta un club italiano in competizioni internazionali e finora il bilancio è di 6 vittorie, 4 pareggi ed 1 sola sconfitta (Lazio-Olympiakos Pireo 1-2, nella 2007/08).




(a cura di Football Data)