Sorteggio Champions, la Roma rischia un girone di ferro

25/08/2010 alle 19:26.

L'Inter potrebbe ritrovare sulla strada dell'Europa che conta Jose Mourinho. Sarà il sorteggio della Champions League, in programma domani a Montecarlo (dalle 18) a svelare se i nerazzurri dovranno vedersela già nella fase a gironi con quel Real Madrid ora allenato dallo special one

 

L

Domani, proprio durante il sorteggio, verranno anche premiati i migliori giocatori dell'ultima edizione di . Saranno sorteggiati otto gruppi di quattro squadre. Prima, i 32 club saranno divisi in quattro fasce di merito, a seconda dei coefficienti Uefa. Ogni gruppo comporterà una formazione di ognuna delle quattro fasce. Due formazioni dello stesso paese non possono affrontarsi. Le sei giornate di gare (andate e ritorno) sono previste i 14-15 e 28-29 settembre, 19-20 ottobre, 2-3 e 23-24 novembre, 7-8 dicembre. Passano le prime due, le terze sono «ripescate» nei sedicesimi di finale di Europa League.

Inter e Milan sono sicure di figurare in prima fascia, la Roma in seconda. Per le milanesi, quindi, vi è la certezza di evitare , Manchester United, Chelsea, , Bayern Monaco e Lione. Il pericolo principale in seconda fascia è rappresentato, come detto, dal Real Madrid, ma neppure il Werder o il Valencia sarebbero avversarie agevoli. Anche se la composizione definitiva delle fasce dipenderà dall'esito delle gare di questa sera, si possono ipotizzare sorteggi più o meno favorevoli per le italiane. Un gruppo Inter (o Milan), Real Madrid, Shalke 04, Spartak Mosca sarebbe difficile. Più facile invece serebbe un gruppo con Milan (o Inter), Benfica, Basilea e Zilina (se passa). Un sorteggio di media difficoltà potrebbe essere Inter (o Milan), Marsiglia, Rangers e Partizan.

Per la Roma, inevitabile affrontare una big. La meno impressionante, nonostante l'arrivo di Gourcuff, sembra il Lione. Gli uomini di Ranieri potrebbero trovarsi in un girone di ferro con , Schalke 04 e Spartak Mosca, in uno decisamente più semplice con Lione, Ajax (se passa) ed Hapoel Tel Aviv, oppure in uno di media difficoltà, assieme ad , Shakhtar Donetsk e Rubin Kazan. Durante il sorteggio saranno anche premiati i migliori giocatori dell'ultima edizione di , sulla base dei voti dei tecnici delle squadre approdate agli ottavi di finale. Una short-list di 12 giocatori, divisi per ruolo, è stata già pubblicata. Gli interisti, detentori del trofeo, la fanno da padroni, con cinque nominati: Julio Cesar, Lucio, , Sneijder e Milito. Gli altri candidatii sono Lloris (Lione) e Victor Valdes () fra i portieri, Pique () per i difensori, Xavi () e Robben (Bayern) fra i centrocampisti nonchè () e Rooney (Manchester United) per gli attaccanti.

(ansa)