«Stavolta non deve mancare il coraggio. La tensione dopo la partita di domenica scorsa ha raggiunto il limite di guardia e per tutta la giornata di domani registriamo rischi di scontri in tutta la città sia tra le opposte tifoserie che con gli ultras laziali, 'rei' di aver tifato contro la loro squadra.
«Il coraggio - continua Consap - è quello che dovrà dimostrare l'Osservatorio Casms del Ministero ed il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica della capitale; occorre un segnale forte di vicinanza verso i colleghi e verso la città, questo segnale è imporre un diktat per ragioni di ordine pubblico che faccia disputare la partita in un orario pienamente diurno, intendendo che anche il deflusso degli spettatori deve avvenire in pieno giorno, avendo così la forza di non cedere alle pressioni della tv e delle due società sportive». «La recente esperienza del derby della capitale ha dimostrato che il favore delle tenebre rende più sfrontati gli ultras, che oltretutto sfruttano la scarsa illuminazione per nascondere armi e corpi contundenti atti a ferire ed uccidere, come accette e coltelli viste da tutti sui tavoli della Questura dopo il derby», conclude la Consap.