Non si vince facilmente da quelle parti, bene che va si pareggia. Lo dicono i numeri dei precedenti tra Fiorentina e Roma, dal 1927 a oggi. Sono 73 le gare disputate tra le due formazioni in Toscana: 32 vittorie viola, 11 successi giallorossi, 30 pareggi.
La vittoria della Roma al Franchi manca dal 2010, rete di Vucinic nella ripresa. Una partita, quella, dominata dalla formazione di Prandelli con tante occasioni da gol sprecate, grazie soprattutto a un brillante Julio Sergio, autore di tante parate decisive, poi risolta dallattaccante montenegrino con un guizzo all82 minuto di gioco. Da allora un pareggio lanno successivo 2011-2012 con Montella tecnico romanista e Totti sugli scudi: finì 2-2 e il capitano realizzò le reti numero 200 e 201 in Serie A, sfatando peraltro un tabù personale, dato che a Firenze non aveva mai segnato fino a quel momento.
Il ko dello scorso campionato 2012-2013 fu uno dei punti più bassi della Roma di Luis Enrique: perse 3-0 (Jovetic, Gamberini e Santiago Tanque Silva) e chiuse lincontro in 8 uomini per le espulsioni di Juan, Gago e Bojan. La vittoria più rotonda ottenuta risale al 95-96: 1-4 con sigilli di Batistuta, Balbo, Delvecchio, Balbo, Delvecchio. Quel giorno (5 maggio) fu lultima partita di Giannini con la maglia della Roma. Per unammonizione, che significò squalifica per diffida, fu costretto a saltare la sfida successiva con lInter allOlimpico, per il saluto davanti al suo pubblico. Il primo confronto tra Fiorentina e Roma risale al 31-32: 3-1 per i padroni di casa. Due anni dopo 33-34 la prima vittoria giallorossa: 1-3, reti di Ferraris, Guaita (doppietta) e Prendato.
(asroma.it)