Roma-Inter, misure antigelo all'Olimpico: centralina meteo, serpentine e teloni contro il freddo

02/02/2012 alle 21:58.

Nei giorni in cui c'è fermento per il rischio neve nella Capitale e per cui è già stata anticipata al pomeriggio di sabato la sfida tra Roma e Inter, lo stadio Olimpico si prepara a fronteggiare l'emergenza con i classici teloni, stesi in giornata da una decina di addetti, e con un sistema Hi-Tech. Apparato composto da otto sensori collegati

A implementare questo sistema tecnologico adottato principalmente nel Nord Europa, sono giunte da pochi giorni delle lampade fotosintetiche che, come ali di gabbiano si aprono a pochi centimetri dal manto di gioco, permettendo all'erba di completare il processo di fotosintesi e rimanere sempre verde nonostante il frequente utilizzo dell'impianto (dall'inizio della stagione Roma e Lazio vi hanno disputato già 28 partite). Il sistema sperimentale dotato dall'Olimpico contribuisce cos a gestire una manutenzione della superficie che si aggira sui 500 mila euro a stagione. Un sistema, come detto, Hi-Tech che, se non può scongiurare le situazioni climatiche estreme, aiuta, quanto mento, a distribuire scientificamente gli interventi da fare. E le relative spese. Per l'allerta neve, domani inoltre, si svolgere in Prefettura il tavolo tecnico per pianificare gli accorgimenti per l'Olimpico. Roma-Inter si vuole giocare. (ansa)