«Sarà una settimana di grande attesa. Per noi il derby è una partita importante, diversa da tutte le altre, e vogliamo fare risultato». Messa da parte la vittoria contro il Palermo, che ha permesso alla Lazio di mantenere il 4/o posto, avvicinandosi al Napoli (ora a -2)
Ma nella testa del tecnico ci sono soprattutto gli infortunati che rischiano di non giocare il derby. Se per Brocchi non ci sono speranze, altrettanto improbabile appare il recupero di Dias, mentre almeno per la panchina, Reja spera di poter contare su Mauri e Rocchi. «Spero che Dias recuperi - ha ammesso l'allenatore biancoceleste - Sta facendo le cure, m ha ancora un leggero dolore. Vedremo mercoledì dopo gli accertamenti. Il suo recupero non mi sembra probabile, anche se il brasiliano ha un fisico eccezionale. Per quanto riguarda Mauri, domani sarà in gruppo, e vedremo se riuscirà a trovare la condizione per scendere in campo». Chi ci sarà, nonostante lo spauracchio allergico di ieri sera, è Beppe Sculli, che nei prossimi giorni effettuerà dei testa allergologici per capire cosa ha scatenato l'attacco. «Ho preso una gran paura ieri - ha confessato - sembrava che il ragazzo potesse svenire. Ora è tutto rientrato e domani si allenerà regolarmente». Il tecnico è poi tornato sul successo contro il Palermo e ha elogiato tutti i suoi ragazzi. «Ho visto quello spirito di sacrificio che serve per portare a casa i risultati. C'è stata grande disponibilità da parte di tutti. I ragazzi interpretato benissimo la gara, e poi sono stati bravi a gestirsi e a risparmiarsi per il derby. Non era facile». Complimenti soprattutto a Sculli, ma anche a Zarate, e alla coppia centrale in mezzo al campo, Matuzalem-Ledesma. «Sculli, non serve nominarlo - ha spiegato Reja - Ha finalmente trovato il gol, anzi due. Ma anche Zarate ha fatto molto bene, soprattutto nel secondo tempo, impegnando di più Cassani, ma anche rincorrendo gli avversari con la giusta cattiveria. Matuzalem e Ledesma sono stati straordinari. Stanno andando bene, anche perchè Hernanes sul piano dell'interdizione non è il massimo. Con due giocatori così si soffre meno». Difesa d'ufficio anche per Floccari, apparso non al meglio. «Era fuori da un pò. Non era facile, ma nei 90 minuti ha fatto bene». L'unico cruccio del tecnico restano le critiche per un gioco quasi mai spettacolare. «Tutti vorrebbero vedere dei gol, ed è vero che delle squadre di vertice siamo quelli che ne facciamo meno. Ma abbiamo un'ottima difesa. Ieri comunque abbiamo fatto bene anche in fase offensiva, attaccando bene gli spazi. Ma meriti e demeriti sono sempre di tutta la squadra. Muslera? Spero tenga chiusa la saracinesca anche con la Roma»
(lazio style radio)