ROMA-LAZIO: curiosità in cifre

04/12/2009 alle 14:59.

Dall'ultima vittoria della Lazio a casa-Roma, 2-1 in coppa Italia il 21 gennaio 1998, si sono giocati altri 12 derby, tra serie A e coppa Italia, in casa della Roma, in cui i giallorossi hanno ottenuto un bilancio di 7 vittorie e 5 pareggi. Si tratta della striscia negativa record all-time della Lazio in casa della Roma.

Claudio Ranieri ha in dicembre uno dei due mesi dell'anno solare, assieme ad aprile, in cui le sue squadre hanno, in sole gare di campionati italiani professionistici, il miglior rendimento in termini di media-punti per gara: 1.77, frutto di 19 successi, 12 pareggi e 8 sconfitte, in 39 panchine. In realtà Ranieri avrebbe una media migliore in agosto (2), ma in quel mese non sempre si gioca il campionato. Nelle ultime 17 gare di campionati italiani giocate a dicembre le formazioni allenate da Ranieri hanno un bilancio di 12 vittorie, 4 pareggi ed 1 sola sconfitta (Udinese- 2-0, 15 dicembre 1996). Risale al 3 maggio scorso, Roma-Chievo 0-0 l'ultima partita di campionato in cui la Roma non ha subito gol. Nelle 18 seguenti giornate di serie A i giallorossi sono sempre rimasti a porta aperta, per un totale di 31 reti al passivo.

, se dovesse scendere in campo, festeggerebbe la 200 presenza in serie A della propria carriera. Le attuali 199 presenze sono state collezionate tutte con la maglia della Roma ed il suo debutto risale al 25 gennaio 2003: Como-Roma 2-0. In campionato la vittoria della Lazio manca da 12 turni, dove i biancocelesti hanno ottenuto 7 pareggi e subito 5 sconfitte: l'ultimo successo è datato 30 agosto scorso, 2-1 a Verona sul Chievo.

La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 0-0 in campionato, ottenuti a ed in casa contro il . L'ultimo incontro in cui i laziali hanno segnato e subito gol in serie A risale all'8 novembre scorso quando vennero sconfitti in casa per 1-2 dal Milan. Il gol biancoceleste è in realt… un'autorete di Thiago Silva al 64': da allora sono trascorsi 206' di digiuno assoluto; l'autore del secondo gol milanista fu Pato al 35': da allora sono trascorsi 235' di inviolabilità.