
UDINESEBLOG.IT - L'ex tecnico romano Giancarlo De Sisti, in arte "Picchio" ha parlato della sfida ormai alle porte: A poche ore dal fischio dinizio, non accennano a diminuire le polemiche del dopo Inter-Roma. Difficile, a questo punto, pensare che non possano influenzare la gara in qualche modo: Infatti non lo escludo. Consapevolmente o inconsapevolmente ci saranno delle ripercussioni causate dallatteggiamento dellambiente, inteso come tifoseria, che potrebbe influenzare il comportamento del direttore di gara. Per quanto riguarda le squadre, se come penso sono motivate e allenate alle complicanze, non dovrebbero risentirne. La gente però, commentando le decisioni arbitrali durante la gara potrebbe condizionare larbitro. Se però anche larbitro è tarato come lo sono le squadre, non dovrebbe farsi influenzare
A poche ore dal fischio dinizio, non accennano a diminuire le polemiche del dopo Inter-Roma. Difficile, a questo punto, pensare che non possano influenzare la gara in qualche modo:
Infatti non lo escludo. Consapevolmente o inconsapevolmente ci saranno delle ripercussioni causate dallatteggiamento dellambiente, inteso come tifoseria, che potrebbe influenzare il comportamento del direttore di gara. Per quanto riguarda le squadre, se come penso sono motivate e allenate alle complicanze, non dovrebbero risentirne. La gente però, commentando le decisioni arbitrali durante la gara potrebbe condizionare larbitro. Se però anche larbitro è tarato come lo sono le squadre, non dovrebbe farsi influenzare
Polemiche a parte, che tipo di partita sarà?
Si affrontano due squadre in buona salute. La Roma ha recuperato la credibilità persa ad inizio campionato, anche se landamento è ancora alterno: a volte è autrice di prestazioni eccellenti, altre si fa notare per clamorose stecche. Stesso discorso per lUdinese: sembrava essersi lasciata alle spalle il periodo negativo, ma sinceramente nessuno poteva immaginarsi la sconfitta a Torino. Cè però da dire che globalmente i bianconeri hanno recuperato quei coefficienti qualitativi e dinamici che la caratterizzavano. Altro aspetto importante, ha recuperato giocatori importanti: in primis penso a Di Natale, uno che a me piace moltissimo. E uno di quelli che sanno giocare veramente a pallone, anche se, a 31 anni, la sua gestione in campo va amministrata accuratamente.
Diverse saranno le defezioni in entrambe le squadre. La Roma sembra accusare assenze soprattutto in attacco, dove si parla di un rientro di Montella:
Sinceramente non credo molto alla storia degli infortuni. Non sono sicuro che alla fine Baptista e Vucinic mancheranno. Oppure può essere che vengano preservati per la gara con lArsenal, che per la Roma ha un valore indescrivibile. Totti penso che sarà sicuramente assente. Purtroppo il capitano risente di troppi acciacchi che gli impediscono di allenarsi come vorrebbe. E sicuramente mancherà Cassetti. Non credo però ad altre assenze importanti: può trattarsi di pretattica. Come dire: aggiungiamo lacrime a quelle che già si stanno versando da una settimana a questa parte.
NellUdinese mancherà Quagliarella, oltre a Lukovic e Ferronetti: Quagliarella è senzaltro una assenza pesante, ma Floro Flores saprà sostituirlo alla grande.
Un pronostico? Secondo me sarà un pari, tipo 2-2. Comunque, se permetti, mi viene spontaneo un grido: Alè Udin! E faccio notare che è lunica rappresentante italiana in Uefa. Una soddisfazione mica da poco! I friulani dovrebbero esserne fieri!
Per finire, si parla di un possibile valzer di panchine a fine stagione. Secondo te, Spalletti a Roma ha fatto il suo tempo? Non sono così dentro nellambiente da saperlo, ma penso che può essere che questa estate ci saranno movimenti del genere. E però solo una mia sensazione.