
RADIO RADIO - Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi eventi, Sport, Moda e Turismo del Comune di Roma, ha parlato del nuovo impianto giallorosso a Pietralata. Le sue parole: "La novità per gli Europei 2032 è un'altra vicenda. La Figc chiarisce che qualora lo stadio fosse pronto si potrebbe inserire lo stadio della Roma a Pietralata come uno dei luoghi dove si possono ospitare alcune partite, ma questo non c'entra assolutamente nulla con l'investimento che deve rimanere assolutamente privato. La Roma prenderà dei soldi? Assolutamente no, il Comune di Roma non metterà un euro. Il commissario a cui si faceva riferimento per snellire le procedure è una decisione del governo Meloni, che stiamo aspettando diventi realtà perché è evidente che la burocrazia in Italia - non solo per fare gli Stadi ma per fare una tensostruttura sul balcone - è folle. Quindi ci sarà un motivo se in Italia le strutture pubbliche o private per grandi eventi come gli Stadi sono tutte vecchie ed obsolete nonostante ci siano tanti soggetti che vorrebbero investire. Quindi, come Comune di Roma aspettiamo con grande giubilo la possibilità di procedure burocratiche più snelle, stiamo a vedere se il commissario garantirà"