«Ci voleva proprio, questo libro di Giuseppe Narducci, per rinfrescare la memoria agli smemorati di Calciopoli», scrive Marco Travaglio nella prefazione di questo volume. Che viene pubblicato proprio mentre si tenta unoperazione mistificatoria e revisionista della vicenda Calciopoli, rispolverando largomento del così facevan tutti e approfittando del ritorno allo scudetto della Juventus per dimenticare una pagina nera dello sport italiano.
Il libro a cui si riferiscono i due uomini simbolo della Roma, è quello dell'ex Pm di Calciopoli Giuseppe Narducci, "Calciopoli. La vera storia" (Alegre, 269 pp, 15,00 euro), uscito a giugno in libreria "per rinfrescare la memoria agli smemorati", come scrive Marco Travaglio nella sua lunga prefazione al volume. Che viene pubblicato proprio mentre si tenta unoperazione mistificatoria e revisionista della vicenda Calciopoli, rispolverando largomento del così facevan tutti e approfittando del ritorno allo scudetto della Juventus per dimenticare una pagina nera dello sport italiano.
Il testo ricostruisce lindagine che ha cambiato il calcio, ripercorrendo la lunghissima requisitoria 18 ore, tra le più lunghe nella storia giudiziaria italiana che il Pm Giuseppe Narducci, insieme al collega Stefano Capuano, ha condotto al termine del processo di Napoli.
La tesi, corredata da molteplici elementi di prova, sostiene lesistenza di unassociazione per delinquere che ha condizionato il calcio professionistico italiano del campionato 2004-2005 e di cui vengono trovate tracce già a partire dalla stagione 1999-2000. Tesi confermata dalla sentenza di primo grado.
Lautore descrive il metodo delle attività investigative svolte, riporta le intercettazioni e le testimonianze più significative, svela i rapporti tra gli imputati, offrendo al lettore i fatti e le circostanze, i volti e le vicende, della vera storia di Calciopoli.
CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL LIBRO