![](/IMG/ISTITUZIONI/BIG-meloni giorgia.jpg)
RADIO MERIDIANO 12 - La deputata del Pdl, Giorgia Meloni, è intervenuta alla trasmissione radiofonica sportiva Stiamo Bene Così. Lex ministro della Gioventù dellultimo governo Berlusconi, che domenica prossima parteciperà alla sezione non competitiva della 18esima edizione della Maratona di Roma, ha parlato
Lei tifa per la Roma. Le piace Luis Enrique? È stata la scelta giusta per rilanciare la squadra?
A me non dispiace. Però riconosco con umiltà che non ho la preparazione per poter rispondere in modo serio.
A suo giudizio c'è troppa esasperazione nel mondo del pallone?
Assolutamente sì. Non è un caso che io negli ultimi anni mi sia più appassionata al rugby che al calcio. Il clima che si respira negli stadi del Sei Nazioni, anche a fronte di risultati che almeno quest'anno non ci stanno regalando grandi soddisfazioni, è assolutamente diverso da quello che purtroppo si respira negli stadi di calcio. Lo sport deve essere un modo per unire, per rivalutare il senso di appartenenza. Nel calcio c'è un'esasperazione eccessiva che toglie il gusto più profondo di quello che dovrebbe essere lo sport.
Quanta visibilità ha dato al rugby il passaggio dallo stadio Flaminio all'Olimpico?
Molta. Anche perché è la diretta conseguenza di un pubblico che è cresciuto moltissimo nel corso degli anni ed io ne sono assolutamente entusiasta. Certo, adesso vale la pena di dire che lo sport italiano deve investire nel rugby in maniera tale da renderlo all'altezza dei suoi oltre 70 mila spettatori del Sei Nazioni, perché comunque abbiamo bisogno di rafforzare il nostro vivaio, il nostro campionato interno, le squadre ed i giocatori italiani, perché molti dei nostri giocatori giocano in squadre straniere, in altri campionati, quindi vale la pena investirci perché è uno sport straordinario. Il rugby è una grande metafora della vita e sta crescendo molto nell'immaginario degli italiani e vale la pena investire.
Lei è di Roma, conosce la città, a Suo giudizio si faranno mai gli stadi di proprietà della Roma e della Lazio?
Lo spero. Dire di sì o no è difficile. Io, ripeto, spero e credo e di sì. Però sappiamo che non è una partita facile, altrimenti sarebbero già fatti. Però sarebbe sicuramente un grande risultato per la Capitale ed anche per il calcio.
E necessaria la legge sugli stadi o è solo un problema procedurale?
Ci vogliono entrambe le cose, ma anche la legge può aiutare.