La Fifa ha finalmente preso posizione sugli infortuni in nazionale. Infatti da oggi in avanti il club di appartenenza del giocatore sarà indennizzato. Lo ha deciso oggi l'Esecutivo della Fifa rispondendo
Da settembre i giocatori che disputeranno gare internazionali godranno di una copertura assicurativa. Obbligatorio il rilascio dei giocatori Under 23 per le Olimpiadi di Londra.
Il sistema prevede che, se un giocatore si infortuna durante una gara con la propria nazionale, il club di appartenenza riceverà dall'assicurazione una somma a titolo di indennizzo che dipenderà dalla durata dell'assenza del giocatore e dal suo stipendio base. Prima di entrare in vigore, questa copertura assicurativa dovrà comunque essere approvata dal Congresso della Fifa, che si riunirà i 24 e 25 maggio a Budapest.
I club saranno obbligati a concedere i giocatori Under 23 alle Nazionali impegnate nel torneo olimpico di Londra 2012. Lo annuncia la Fifa dal proprio sito ufficiale rendendo nota la decisione dell'Esecutivo. Le Olimpiadi, in realtà, non fanno parte del calendario internazionale della Fifa. Già in passato, tra l'altro, la convocazione di calciatori ai Giochi è stato motivo di attrito tra le federazioni e le società. Nel 2008, il Barcellona e la federazione argentina si sono ritrovate ai ferri corti per la convocazione di Leo Messi ai Giochi di Pechino: il club catalano si è rivolto al Tribunale d'arbitrato sportivo (Tas) e, dopo aver ottenuto un verdetto favorevole, ha comunque consentito al giocatore di partecipare al torneo a cinque cerchi
(ansa)