Roma-Inter confermata, ma deciderà il meteo

04/02/2012 alle 21:21.

Sneijder di sicuro non ci sarà, De Rossi forse sì. Per l'Olimpico, invece, nessuna certezza: c'è da sperare nel meteo. Roma-Inter è confermata per domani alle 15, e al momento non c'è intenzione di rinviarla. Lo stadio è pronto, tra teloni, serpentine e steward del Coni in allerta. Ma il caos nel quale è precipitata la Capitale tra ieri e oggi e le polemiche sulla gestione della crisi non offrono sicurezz

La Roma di Luis Enrique è stata costretta ad allenarsi in palestra perchè i campi di Trigoria erano completamente bianchi di neve, tra la sorpresa del brasiliano Marquinho, appena arrivato. Il testaccino Ranieri è invece tornato a 'casa' per un revival dolceamaro, dopo l'allenamento del mattino ad Appiano Gentile sotto gli occhi di Moratti. Poi aereo da Malpensa nel primo pomeriggio, arrivo a Fiumicino e trasferimento in pullman in ritiro. In attesa di sapere cosa succederà domani. Sono loro due i protagonisti della sfida, rivincita o baratro che sarà. Se sarà.

Lega Calcio e club sono in contatto con la Prefettura di Roma, che ieri aveva prima rinviato e poi spostato a domenica alle 15 il match dell'Olimpico, in attesa dell'onda d'urto del maltempo. Che poi è arrivata, mettendo in ginocchio la à. «I miei giocatori sono arrivati a Formello a piedi», ha lamentato Edy Reja, tecnico della Lazio, costretto dal caos degli spostamenti in à ad anticipare la partenza per Genova. Dopo aver chiesto invano il rinvio della partita di domani, per le difficoltà a raggiungere Genova. La sua squadra è comunque arrivata a destinazione con tre ore di ritardo, esperienza comune a molti romani e più che probabile deterrente a una presenza all'Olimpico domani. Allo stadio situato a Roma Nord - la zona più colpita dalle nevicate - tutto è sotto controllo, assicura il Coni.

Teloni, centraline meteo sulle condizioni del manto erboso, serpentine riscaldate e un 40% di personale in più (una piccola task force che stanotte ha dormito all'Acqua Acetosa, un chilometro dallo stadio): tutte misure che assicurano la disponibilità dell'impianto. Il problema vero è l'evoluzione del meteo e la tenuta della viabilità. Si temono nella notte gelate sui manti stradali, che si sommano alle difficoltà del trasporto pubblico, col 75% degli autobus fermi. C'è poi da capire se dar retta ai bollettini che parlano di situazione in miglioramento quanto alla neve, o a quelli che parlano di fiocchi su Roma proprio tra le 9 e le 15 di domani. Pronostico apertissimo, insomma, e non è solo sull'1 X 2.

(ansa)