Feliziani (resp. biglietteria As Roma): "L'acquisto dei biglietti on-line non c'entra niente con il carnet"

10/11/2011 alle 13:26.

Carlo Feliziani, responsabile della biglietteria As Roma, ha rilasciato alcune precisazioni legate all'iniziativa di acquisto on-line dei biglietti lanciata ieri: “Facendo acquistare on-line i biglietti delle partite semplifichiamo la modalità per i tifosi, ma l’iniziativa non c’entra niente

L’acquisto on-line dei biglietti, comunque, non c’entra nulla con il carnet promosso dalla società di Trigoria e “congelato” dalle istituzioni: “Sono due prodotti diversi. Quella è una cosa a sé che sta proseguendo e per la quale avremo presto novità. Le tempistiche precise per una risoluzione della vicenda non le possiamo dare, come già detto ci stiamo muovendo nelle sedi opportune (Osservatorio e Lega Calcio), con tutti i crismi di legalità. Stiamo attendendo delle comunicazioni congiunte, tra qualche lettimana vorremmo ufficializzarla. E credo che questa possa essere la volta buona. L’iniziativa on-line – continua – è tipicamente di biglietteria, con transazioni separate. L’altra prevede l’acquisto di una tessera, nella quale sono inseriti gli ingressi per un numero di partite”.

Sulla polemica riguardo l'aumento del prezzo del biglietto di Roma-Milan, da 13 euro a 22, Feliziani risponde così: “Capisco che l’impatto con un aumento di quel tipo possa fare effetto, ma sono dei prezzi in linea con i parametri della Serie A. E, comunque, basta fare due conti e se avessimo proseguito con quella linea di prezzi bassi per tutta la stagione – conclude – il totale sarebbe stato inferiore rispetto a chi ha sottoscritto un abbonamento”.

(radio manà sport)

Il responabile della biglietteria dell'As Roma ha commentato la nuova iniziativa anche ai microfoni di Rete Sport:

"Ci siamo resi conto fin dallo scorso anno che per gli spettatori non abbonati o per chi abita fuori Roma, oltre che per i turisti, era un problema trovare i biglietti. Col nuovo sistema telematico messo in atto il problema è superato, anche con largo anticipo rispetto all'evento. Su qualche organo informativo sono state diffuse notizie inesatte, questa iniziativa non centra col carnet, sul quale peraltro stiamo ancora lavorando e percorrendo un iter preciso, e speriamo di superare gli ultimi ostacoli entro il girone di ritorno. Il caro biglietti è stato percepito male, basta farsi due conti per capire che il rincaro non si poteva evitare.

Gli abbonati non potevano pagare di più di chi ne compra una parte, e per le partite di cartello è inevitabile che i prezzi aumentino. Basta controllare i prezzi praticati dalle altre società per capire che i prezzi sono decisamente più alti dei nostri. La presenza della biglietteria in piazza Mancini è un progresso anche se non ha molti terminali e si crea la fila prima della partita, il nostro obiettivo è aprire nuove biglietterie nella zona dello stadio, magari vicino alle piscine. Per i disabili il settore è la tribuna Tevere, i posti non sono molti e per questo vogliamo evitare abusi facendo un controllo diretto attraverso i Roma Store. Purtroppo negli anni passati alcune persone cercavano di approfittare della situazione per accaparrarsi i biglietti, ed è per questo che abbiamo adottato questa misura. Di solito i tifosi di questa categoria fanno l'abbonamento, altrimenti se comprano le singole partite di solito utilizzano sempre lo stesso punto vendita, quindi non hanno particolari problemi per il riconoscimento".

(rete sport)

 

Le parole di Feliziani a Radio Ies:

Inizia una nuova era dal punto di vista del ticketing?

 Abbiamo ampliato qualcosa che facevamo già ad inizio stagione, ovvero la vendita dei biglietti online limitata ai possessori di Privilege Card. . Abbiamo voluto allargare la possibilità di acquisto online anche ai non abbonati e inoltre abbiamo puntato ad allargare a tutti coloro che acquistare il biglietto non solo per la partita imminente, ma anche per quelle che si giocano in date ancora lontane, come come le partite di ritorno. Tranne le tre gare indicate nel comunicato, quelle contro Lazio, e Catania. Le problematiche che avevamo in Italia per attivare prima questo servizi, erano legate a motivazioni semplici, come quella del fatto che le date delle partite non sono mai definite con grandissimo anticipo.Era questo il problema più grande. Ora che lo abbiamo risolto possiamo proporre questa iniziativa come gli altri grandi club europei. 

Un vantaggio per gli stranieri

Il vero senso dell'iniziativa è proprio questo: sono tantissimi gli stranieri che vengono a Roma, prenotano i loro viaggi con molto anticipo, e in molti gradiscono venerire allo stadio, soprattutto in occasione di grandi partite. Arrivando all'ultimo momento, e non potendo comprare in anticipo il biglietto, non riescono a reperire facilmente i biglietti, sorpattutto per i settori popolari. Ora invece diamo loro la possibilià di prenotare il loro viaggio e allo stesso tempo il biglietto per la partita.

Sull'iniziativa legata al compleanno

E' la possibilità di poter accedere ai Distinti Nord Famiglia, che stiamo cercando di far apprezzare meglio ai tifosi, con parenti ed amici fino ad un numero 20 con un prezzo del biglietto incredibile, fino al 50% in meno. E' un settore, quello per le famiglie, in cui crediamo molto.

(radio ies)