Roma, dopo Parma Luis Enrique sorride e punta l'Atalanta

26/09/2011 alle 20:40.

Una vittoria per ripartire, un capitano da festeggiare, un nuovo presidente da eleggere. Non mancano i motivi per sorridere in casa Roma dopo il primo successo in campionato conquistato a Parma grazie al secondo gol consecutivo di Osvaldo. L'attaccante italo-argentino, fortemente voluto da Luis Enrique, sta cominciando a ricambia

Ambiente caricato anche da che, dopo il successo del Tardini, ha parlato di «risultato importantissimo, soprattutto dal punto di vista del morale e della fiducia in noi stessi». «La prossima partita ci vedrà in campo contro l'Atalanta che fino ad ora ha totalizzato un pareggio e tre vittorie: praticamente senza la penalizzazione sarebbe prima in classifica - ha proseguito il capitano -. Per questo dovremo affrontarli con grande rispetto, ma allo stesso tempo sarà fondamentale cercare con convinzione il gol e i tre punti». Anche per festeggiare al meglio i 35 anni che compirà domani, 20 dei quali dedicati ai colori giallorossi. Ormai da tempo, infatti, è la Roma e la Roma è . E se ne è accorto anche Luis Enrique che, dopo averlo 'maltrattato' in Europa League, ha consegnato a lui e le chiavi della squadra. Non a caso i due sono gli unici giocatori sempre presenti, e mai sostituiti, dall'inizio del campionato (seguiti a ruota nel minutaggio da Osvaldo e ). Pronto ad essere sostituito è invece Roberto Cappelli, l'avvocato di UniCredit che dallo scorso 4 luglio ha ricoperto il ruolo di 'presidente ad interim'.

Domani cederà i gradi al patron statunitense Thomas DiBenedetto, la cui nomina sarà sancita dal nuovo consiglio di amministrazione (13/15 membri espressione del consorzio statunitense e dell'istituto bancario) che si costituirà a Trigoria e che dovrà anche approvare il progetto di bilancio d'esercizio (come richiesto dalla Consob per far ripartire tutte le pratiche relative all'Opa), e discutere del carnet di biglietti senza tessera del tifoso bloccato dall'Osservatorio. Da proprietario e presidente, quindi, DiBenedetto continuerà il suo giro di incontri istituzionali cominciato in Campidoglio col sindaco Alemanno. I prossimi appuntamenti in agenda sono quelli con Zingaretti (presidente della Provincia) e Polverini (presidente della Regione), mentre il colloquio col numero uno del Coni, Gianni Petrucci andrà in scena giovedì mattina. La settimana prossima (5-6 ottobre), infine, DiBenedetto volerà a Londra per partecipare al summit 'Leaders in Football 2011' e non è affatto escluso che, per l'occasione, possa incontrarsi Baldini a pochi giorni dal ritorno nella Capitale dell'attuale general manager dell'Inghilterra.

(ansa)