Davide Cavallotto, a seguito delle dichiarazioni rilasciate nella giornata di ieri, è intervenuto per precisare quanto in precedenza affermato sulla nuova iniziativa della società giallorossa:
Vuole chiarirci le sue dichiarazioni in merito a questo carnet di biglietti che la Roma ha concepito?
Sembrava quasi unelusione della legge in modo da evitare la tessera del tifoso. Secondo me è stata una brutta immagine che una società come la Roma ha dato perché ha cercato di tutelare quei tifosi più violenti.
Lei ha detto che la Roma si sarebbe sottratta a dei controlli, ma lei sa che la tessera del tifoso non aggiunge nulla come controlli rispetto al biglietto nominale?
Si, ma tutte le leggi sono migliorabili e la Roma così si sarebbe sottratta a degli accordi intercorsi.
Anche quando si compra il biglietto nominale tutti i dati vengono trasferiti alla questura. Come già detto ci sono delle regola da rispettare. La tessera del tifoso è stata istituita per limitare i tifosi violenti.
In riferimento alle sue dichiarazioni, lei cosa intende per mentalità romana ?
Io cerco sempre di fare la provocazione per poter comunque attirare lattenzione e far risaltare certi concetti.
(centro suono sport)
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno, evidentemente in calo di consensi a causa della sua amministrazione, invece di cercare voti appoggiando finte promozioni sportive che in realtà altro non sono che le classiche furbate italiane, si preoccupi del buco infinito nel bilancio della sua città.
È la risposta del deputato della Lega Nord, Davide Cavallotto, alla polemica del sindaco di Roma sul carnet di biglietti proposto dalla.s. Roma per evitare la sottoscrizione della tessera del tifoso.
La sicurezza negli stadi non è argomento adatto su cui cercare lapprovazione popolare, ma una vera e propria emergenza del Paese che, comè avvenuto in tutto il mondo civile, prima o poi andrà risolta. La tessera del tifoso e la privatizzazione degli stadi sono un passo importante verso questo traguardo.
(comunicato stampa dell'on Davide Cavallotto)