As Roma, tra mercato e impegni è un agosto infuocato

07/08/2011 alle 20:57.

Un'amichevole di lusso, il doppio spareggio in Europa League, la prima giornata di campionato. Quattro impegni per capire quanto è cambiata e farsi un'idea su dove potrà arrivare.

Il tecnico spagnolo, che sta dando una nuova impronta alla quadra, si attende di ricevere dal campo le risposte al lavoro svolto tra il ritiro di Riscone di Brunico e gli allenamenti di Trigoria. Il primo feedback serio arriverà venerdì prossimo, in occasione della partita amichevole in programma allo stadio Mestalla contro il Valencia. E mentre i 'pipistrellì metteranno alla prova i ragazzi di 'Luchò, non è da escludere che il ds giallorosso possa approfittarne per fare un blitz nella vicina Villarreal per tentare di strappare Nilmar. Per il brasiliano, però, il Villarreal non sembra voler fare sconti sulla richiesta di 20 milioni di euro.

Dopo la trasferta spagnola, la Roma dovrà concentrarsi sullo Slovan Bratislava, ostacolo da superare per qualificarsi alla fase a gironi dell'Europa League. Gli slovacchi, 182/mi nel ranking Uefa (la Roma è 20/ma), da meno di 48 ore sono guidati dal ct della Nazionale, Vladimir Weiss, che dopo aver eliminato l'Italia campione in carica al Mondiale sudafricano sogna di regalare un altro dispiacere stavolta ai tifosi giallorossi. Tifosi che il prossimo 18 agosto dovranno dividere l'attenzione tra la gara d'andata in Slovacchia e la firma del 'closing' nella Capitale che metterà fine alla trattativa tra UniCredit e la cordata americana guidata da Thomas DiBenedetto per il passaggio di proprietà del club. Il ritorno con lo Slovan, programmato allo stadio Olimpico per il 25 agosto, precederà poi di appena 72 ore il debutto di Luis Enrique in Serie A. La Roma infatti esordirà il 28 al Dall'Ara di . Per i ragazzi di 'Luchò sarà l'ultimo impegno d'agosto, mese che chiuderà anche il calciomercato estivo da cui il tecnico si attende ancora almeno altri quattro rinforzi. L'asturiano non ha infatti alcuna intenzione di levare il cartello 'lavori in corsò fino a quando non arriveranno a Trigoria un altro difensore centrale (l'obiettivo resta Kjaer), due intermedi di centrocampo (seguiti Casemiro, Fernando, Guarin) e un attaccante (Nilmar). E col poker servito, Luis Enrique potrà finalmente mostrare tutte le sue carte.

(ansa)