Saluto ai Sensi, reazioni. B. CONTI: "Un grande abbraccio al mio presidente" - TOMMASI: "Hanno ottenuto ottimi risultati"

28/06/2011 alle 14:29.

Queste sono le parole di Bruno Conti: “Un grande abbraccio al mio presidente Rosella Sensi che in questi anni ha fatto grandi cose. Ora spero che ci sia una continuità” (radio radio) «Da un pò di tempo si parla di questo passaggio di mano e credo che la famiglia Sensi abbia avuto il tempo per metabolizzare questa uscita.

«Noi tifosi, gli amanti dello sport, la à di Roma, senza divisioni, dobbiamo rivolgere un grazie sincero a tutta la famiglia Sensi che è e sarà nella storia del calcio ed un esempio per tutti». Lo scrive in un comunicato il deputato del Pd, Enrico Gasbarra. «Nel giorno dell'addio della famiglia dalla Roma e nel giorno in cui la società volta pagina dopo mesi travagliati e complessi, il pensiero va a Franco Sensi, al suo stile, ai suoi sacrifici per fare grande una società che è stata un modello di linearità e correttezza nel mondo del calcio». «Le vittorie -conclude Gasbarra- le passioni, gli straordinari successi nel settore giovanile protagonista assoluto in Italia, rappresentano un'eredità unica e forse irripetibile soprattutto anche per l'amore che la famiglia ha sempre dimostrato verso la storia, l'orgoglio, i colori ed i tifosi della Roma».

(adnkronos)

Queste sono le parole di Bruno Conti:

Un grande abbraccio al mio presidente Rosella Sensi che in questi anni ha fatto grandi cose. Ora spero che ci sia una continuità” 

(radio radio)

«Da un pò di tempo si parla di questo passaggio di mano e credo che la famiglia Sensi abbia avuto il tempo per metabolizzare questa uscita. Si porteranno dietro tutto il meglio di questi anni, in cui hanno ottenuto ottimi risultati anche se non sono arrivati tanti successi». Così, il presidente del sindacato dei calciatori, ed ex giallorosso, Damiano Tommasi, al suo ingresso in Federcalcio per il Consiglio Federale (per la Lega di A, assenti Beretta e Cellino, ci sarà solo il patron della Lazio, Claudio Lotito), ha commentato l'uscita ufficiale di Rosella Sensi dalla società, che dovrebbe arrivare stamattina nel corso del Cda. Parole di stima per Luis Enrique, tecnico individuato dalla cordata americana per rilanciare la Roma. «Porterà di certo entusiasmo e voglia di fare - ha ammesso - Speriamo solo che gli lascino il tempo per lavorare bene».

(ansa)

Il consigliere democratico Marco Palumbo è intervenuto, attraverso una nota, sulle dimissioni ufficiali della famiglia Sensi dalla Roma: “La famiglia Sensi rimarrà per sempre nei cuori dei tifosi giallorossi e a lei dovremmo rivolgere tutti un plauso per quello che suo padre e lei ci hanno regalato e,soprattutto,insegnato in questi anni. Visto quanto sta accadendo in questi giorni,e la mancanza di chiarezza che va avanti da mesi che ci ha francamente stancati,lasciamo la via vecchia per la nuova e vediamo cosa ci riserverà il futuro. Nel giorno dell’addio della famiglia Sensi il nostro pensiero va al Presidente Franco per tutto quello che ha fatto per il calcio romano e non solo. Le sue battaglie, la passione e gli splendidi risultati ottenuti nonostante tutto e tutti rappresentano un esempio da seguire per la nuova dirigenza, è arrivato” conclude il consigliere democratico “ il momento dei fatti”.

«Noi tifosi, gli amanti dello sport, la à di Roma, senza divisioni, dobbiamo rivolgere un grazie sincero a tutta la famiglia Sensi che è e sarà nella storia del calcio ed un esempio per tutti». Lo scrive in un comunicato il deputato del Pd, Enrico Gasbarra. «Nel giorno dell'addio della famiglia dalla Roma e nel giorno in cui la società volta pagina dopo mesi travagliati e complessi, il pensiero va a Franco Sensi, al suo stile, ai suoi sacrifici per fare grande una società che è stata un modello di linearità e correttezza nel mondo del calcio. Le vittorie - conclude Gasbarra - le passioni, gli straordinari successi nel settore giovanile protagonista assoluto in Italia, rappresentano un'eredità unica e forse irripetibile soprattutto anche per l'amore che la famiglia ha sempre dimostrato verso la storia, l'orgoglio, i colori ed i tifosi della Roma».

(ansa)