
Dopo aver vinto il ricorso di MyROMA al Garante della Privacy, che ha stabilito maggiori garanzie e regole più trasparenti che consentano al tifoso di essere informato in ordine a ciò che va a sottoscrivere per il programma "Tessera del Tifoso", lA.S. Roma si adegua.
Infatti con il comunicato del 28 febbraio 2011 lA.S. ROMA ha reso noto di aver provveduto a conformarsi alle prescrizioni formulate dal Garante, apportando al proprio Modulo di Richiesta di Adesione al Programma A.S. ROMA CLUB PRIVILEGE delle modifiche, integrazioni e precisazioni nelle sezioni riservate alla Informativa sul trattamento dei dati personali ed al relativo Consenso e che il nuovo Modulo di Adesione è direttamente scaricabile dai Siti Web www.asroma.it e www.listicket.it.
Questo il primo successo di MyROMA, il primo modello associativo di Azionariato Popolare nella Serie A Italiana: *ennesima dimostrazione che i tifosi, quando si associano, contano e raggiungono i propri obiettivi.*
Ma i successi di MyROMA non finiscono qui, perché lassociazione vince anche laltra importante battaglia: quella sulla non obbligatorietà della Tessera del Tifoso per li Under 14 ed i loro tutori legali.
Su segnalazione di MyROMA, infatti, *lOsservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha accolto la richiesta di MyROMA ed ha inviato uninformativa alla Lega Calcio Serie A per segnalare lerrata interpretazione del combinato disposto Art.11 Ter D.L. 2007 N°8 e Direttiva Ministero dell'Interno 2009 che, come noto, prevede lobbligo per le Società Sportive di rilascio di biglietti gratuiti per minori di anni 14.
Linformativa *invita la Lega Calcio Serie A ad interessare lA.S. Roma per una adeguata soluzione alla problematica segnalata*, precisando che *la norma riguardante gli under 14 si ispira a principi di massima inclusione dei giovani nei meccanismi di avvicinamento allo stadio.
Ringraziando lOsservatorio per la sensibilità dimostrata, MyROMA auspica che lAS Roma ripristini tempestivamente la giusta interpretazione della legge in oggetto, e si augura che *già dal derby del prossimo 13 marzo (prossima partita in casa) i tifosi romanisti under 14 ed i loro esercenti la patria potestà possano usufruire dei benefici della legge come ogni altro cittadini/tifoso italiano.
(myroma.it)