Non si ferma la battaglia relativa alle disposizioni sulla Tessera del Tifoso per i ragazzi al di sotto dei 14 anni promossa dallassociazione dei tifosi romanisti MyROMA
alle limitazioni poste dallAs Roma rispetto alle modalità di fruizione dei biglietti gratuiti nei settori di Tribuna Tevere concessi ai minori di anni
14.
LAS Roma è infatti lunico club della Serie A che richiede la Tessera del Tifoso per elargire i biglietti agli Under 14, nonostante ciò non sia previsto dal D.L. 8 febbraio 2007 n° 8 Art. 11-ter che prevede soltanto che tali biglietti per i minori di anni quattordici accompagnati da un genitore o da un parente fino al quarto grado siano rilasciati dalle società organizzatrici delle manifestazioni sportive per un numero di manifestazioni non inferiore al 50 per cento di quelle organizzate nell'anno. Il minore di 14 anni, infatti, non può per legge rientrare in alcuna delle categorie ritenute ostative dalla circolare n. 555 del 14 agosto 2009 del Ministero dellInterno, non potendo essere sottoposto a provvedimento d.a.spo. né essere condannato penalmente. È per questo che il Ministero dellInterno deve esprimersi in merito e chiarire se un minore di 14 anni è obbligato ad avere la Tessera del Tifoso. E soprattutto dovrebbe spiegare le motivazioni per cui un minore di anni 14 dovrebbe averla.
LAS Roma ha imposto che, sia il minore di 14 anni, sia ladulto accompagnatore, debbano essere titolari di AS Roma Club Privilege (Tessera del Tifoso), applicando una Direttiva Ministeriale, ma al contempo rendendo
non applicabile una legge dello Stato. MyROMA si chiede quindi perché il Ministero non provveda a far cessare tali limitazioni imposte da AS Roma, che oggi sembrerebbero provocare solo una disparità di trattamento e discriminazioni superflue fra i giovani tifosi romanisti e tutti gli altri giovani tifosi italiani.
(myroma.it)
VAI ALLA LETTERA INDIRIZZATA ALL'UEFA