Cessione As Roma, via libera in esclusiva alla cordata Usa. In piedi il progetto del nuovo stadio

15/02/2011 alle 21:27.

Inizia il rush finale. Il Consiglio di Amministrazione di Newco Roma ha concesso il mandato alla trattativa in esclusiva per l'acquisto dell'As Roma alla cordata statunitense capeggiata da Thomas R. DiBenedetto e formata da altri 3 soci: Richard D'Amore, Michael A. Ruane e James J. Pallotta.

L'«esclusiva negoziale» al «potenziale acquirente» è stata concessa, «per un periodo di 30 giorni», «anche sulla base delle informazioni ricevute dall'advisor Rothschild». I comunicati chiudono la giornata cominciata con la riunione informale tra i componenti della Newco Roma -il presidente Attilio Zimatore, Rosella Sensi e Antonio Muto-, i legali e i vertici di Unicredit collegati in teleconferenza. L'incontro è servito per valutare le integrazioni alla documentazione presentata dal consorzio Usa, che poi nel pomeriggio ha avuto il via libera. Il Cda, dopo aver avuto le assicurazioni richieste, chiederà all'advisor Rothschild delle ulteriori garanzie per iscritto sulla solidità, competitività e strategie future della cordata. Il progetto del consorzio punta a fare della Roma un'entità sportiva all'altezza di colossi come i New York Yankees, in campo e fuori: una squadra competitiva sul terreno di gioco e un marchio di successo a livello mondiale. La società giallorossa, sono convinti DiBenedetto e soci, ha il potenziale per diventare un brand in grado di imporsi rapidamente a livello planetario.

l progetto, nel suo complesso prevede il rapido e massiccio sviluppo delle attività commerciali: dagli attuali 136 milioni di euro si punta ad arrivare a circa 175 milioni nel 2015. Uno dei pilastri del piano della cordata sarà la progettazione e la realizzazione di uno stadio di almeno 45.000 posti che possa diventare il cardine di un universo 'entartainment' comprendente anche ristoranti e negozi. Lo stadio, così come il centro tecnico di Trigoria, diventerebbe la meta di tour organizzati per tifosi-turisti provenienti anche dall'estero: lo slogan 'tutte le strade portano all'AS Romà riassume gli obiettivi della cordata in questo settore. Nell'agenda dei potenziali acquirenti viene dedicata attenzione anche al capitolo 'sponsorship' che può valere il 20-30% in più rispetto alla situazione di oggi. L'accordo con l'attuale partner tecnico, la Kappa, potrebbe essere ridiscusso prima del 2013. Parallelamente, si potrebbe sondare il terreno con altri marchi di livello mondiale come Nike o Adidas.

(adnkronos)