Cessione As Roma Live, trattativa in esclusiva con DiBenedetto tra l'11 e il 14 febbraio. Angelucci: "Auguro il miglior successo agli americani". Donovan (Bloomberg): "Sarà un progetto stile Red Sox". Ghizzoni (ad UniCredit): "Lavoriamo intensamente"

04/02/2011 alle 14:30.

Giornata ricca di entusiasmo e curiosità dopo l'annuncio della trattativa esclusiva tra Unicredit-Italpetroli e il gruppo americano guidato da Thomas Richard DiBenedetto. 13.00 Queste sono le parole di Vincent Candelà ai microfoni di 'Te la dò io Tokyo' riguardo l'ipotesi di acquisto dell'As Roma da parte di un gruppo francese

19.50  «Sono fiducioso, stiamo lavorando intensamente, non aggiungo altro». Così l'ad di Unicredit, Federico Ghizzoni, ha commentato la trattativa per la cessione del club giallorosso 

17.40 Il titolo Roma chiude la seduta in borsa con il segno positivo (+ 1,24%) ad un prezzo di riferimento di 1,223 €

16.50 Nel day after l'ufficializzazione dell'avvio alla trattativa in esclusiva con il gruppo Di Benedetto per l'acquisizione dell'As Roma, ecco le parole del giornalista Gianni Dragoni ai microfoni di '1927':

In attesa di questa firma finale, quali saranno i prossimi step della trattativa?

Credo servirà qualche settimana per fare tutti gli approfondimenti, forse un mese ; riflettendo, nonostante neanche io abbia informazioni chiare e in più, perchè l'oggetto è stato mantenuto molto riservato,è stato fatto qualche passo avanti comunicativo, visti gli ultimi "infortuni"

Cosa manca per la chiusura precisamente?

Visto che l'offerta riguarda le azioni di una società quotata, ci si aspettava che l'offerta fosse accettata. Da un lato vediamo che la Banca dovrebbe rimanere azionista, e non è smentito che rimarrebbe con il 40% da cedere successivamente a imprenditori italiani. Questo 40% ovviamente non fa parte dell'attuale pacchetto di maggioranza, ma corrisponderebbe al 40% di una nuova compagine che si costituisce ex novo.

Relativamente all'Opa, (offerta pubblica d'acquisto), con riferimento ai tanti tifosi che hanno acquisito queste azioni, potrebbe essere che l'Opa non accolga tante adesioni, visto che non c'è l'obbligo di vendere le proprie azioni?

Si potrebbe accadere. Il prezzo del titolo sta salendo, ieri la Roma valeva circa 170 milioni (1.20 Euro x azione) e mi sembra che l'offerta risulti più bassa del prezzo attuale. O si sta pensando che con l'Opa si possa valorizzare il titolo oppure l'altra alternativa potrebbe essere il lancio di un'Opa che se non raccoglie adesioni sufficienti porterebbe alla c.d "Opa al rialzo". Ma chi acquista la società non è interessato a prendere il 100% perchè comunque risparmierebbero tanti soldi.

Queste cifre di 50-60 milioni per il 33% sul mercato, sono "virtuali"?

Si sono virtuali, l'obbligo scatta solo quando l'acquisto inziale supera se non sbaglio la soglia tra il 95% e il 98% : in questo caso le azioni residue devono essere necessariamente acquisite ; io credo che difficilmente si raggiungerà il 100% del capitale e quindi potrebbero risparmiare, comunque dipende anche dal prezzo delle azioni.

Sul comunicato di ieri sera di Italpetroli, leggiamo un anelito di velocità nella conclusione della trattativa: ciò sarebbe dettato dal fatto che sia già stato raggiunto un accordo in America?

Probabilmente si, poi nel passaggio dagli accordi di massima a quelli definitivi, è sempre una fase delicata, in cui possono sorgere dei rischi, dettati dalle difficoltà tecniche sempre maggiori. Comunque l'impressione è che si voglia andare alla conclusione positiva dell'affare. Un punto complicato potrebbero essere le garanzie finanziare, come anche la questione-Trigoria.

Oggi su qualche giornale si scrive che UC abbia imposto una soglia minima di 140 milioni per l'acquisto, a lei risulta?

Su questo non saprei dire nulla di certo, perchè non so se è stata fissata una soglia minima. Quello che ho capito, perchè nessuno pubblicamente ha dato contezza del contenuto delle offerte, viste le perdite di As Roma e il patrimonio netto che è già a di -18 milioni con proiezioni notevolmente superiori, mi aspetterei un valore più basso di 140 milioni, ma non ho certezze in merito.

Che percentuali ci sono di chiusura di questa trattativa?

Le possibilità che salti l'operazione rimangono come in ogni trattativa finchè non è conclusa: si parla ancora di trattativa in esclusiva, quindi ripeto ci sono ancora degli aspetti complessi. La Banca si è impegnata con un viaggio negli usa e un memorandum per arrivare al traguardo. Se non ci saranno ravvedimenti dall'altra parte, si arriverà a dama.

Lei ha verificato la consistenza patrimoniale di questo gruppo, tramite le sue conoscenze?

No, prima di quest'ultimo periodo, c'erano pochi riferimenti anche su internet. Bisogna mantenere cautela visti i passati con Tacopina etc.. Di certo visto che la Banca è andata con i suoi massimi vertici, questa è sicuramente una garanzia.

(teleradiostereo)

16.45 Dopo le opportune verifiche e approfondimenti da parte della famiglia Sensi e di Unicredit, a quanto apprende l'ADNKRONOS, l'11 o il 14 febbraio si procederà a dare avvio alla trattativa in esclusiva con la cordata statunitense, che dovrebbe essere di 30 giorni, e sarà finalizzata alla negoziazione delle condizioni definitive dell'operazione per l'acquisizione dell'As Roma.

15.00  Ecco le parole di Claudio Lotito:

A chi mi piacerebbe venisse ceduta la Roma? Mi auguro alla persona più idonea, per qualità morali e per possibilità economiche anche se queste, da qui a un anno e mezzo, non incideranno più in modo significativo per il fair-play finanziarioSpero che la Roma venga ceduta a qualcuno che abbia capacità di gestione e che possa dare un grande contributo allo sport della à e nazionale – aggiunge Lotito -. Un nome? Non conosco le offerte, nè gli interlocutori, esprimere un giudizio sarebbe avventato“.

(radio 2)

14.50   Queste le parole di Jeff Donovan, giornalista per l'Italia di Bloomberg News:

"Il gruppo rappresentato da Thomas Di Benedetto ha fatto molto bene a Boston con i  Red Socks, una squadra che non vinceva un titolo da moltissimi anni.  Meno di 10 anni fa il club fu comprato per circa 500 milioni di dollari mentre ora il valore del club si aggira intorno al miliardo di dollari.Penso che DiBenedetto abbia un progetto simile anche per la Roma. Non mi aspetterei una proprietà in stile Manchester , che non bada al prezzo dei giocatori in sede di mercato, ma piuttosto un progetto serio e articolato che possa dimostrarsi valido e solido anche nel medio-lungo termine. Anche se il calcio è cresciuto moltissimo negli Stati Uniti negli ultimi anni rimane ancora uno sport secondario, per questo motivo la stampa americana non ha dato molto risalto alla notizia. Per i magnati americani è normale investire sui mercati esteri, anche nel calcio come è già accaduto in Premier League." 
 
(radio ies)

 

14.00  Queste le parole del sindaco di Roma Gianni Alemanno:

«Sono felice di constatare che la procedura di cessione della As Roma stia seguendo un andamento positivo. Unicredit è vicina alla chiusura di un accordo con un acquirente internazionale che si presenta economicamente forte e motivato per il successo sportivo della squadra e per il rapporto con la tifoseria e la à».

(adnkronos)

13.00  Queste sono le parole di Vincent Candela ai microfoni di 'Te la dò io Tokyo' riguardo l'ipotesi di acquisto dell'As Roma da parte di un gruppo francese:

Vincent, parlaci dell'offerta del gruppo che ti vedeva coinvolto Il gruppo francese ha fatto l’offerta.

"Il progetto era molto interessante, trattava di tutto. A me hanno proposto di fare il direttore sportivo. Sono sicuro che gli americani faranno bene. Io ho a cuore la Roma."

Tu avevi parlato con qualche giocatore o allenatore che il gruppo ti aveva detto quali comprare? 

"L’allenatore che loro volevano era un ex della Roma, un grande allenatore francese che ha vinto il campionato in Francia l’hanno scorso. Giocatori, si parla di un giocatore di che è un grande… Drogba… Ho visto sui giornali che gli americani sono un passo avanti."

Il gruppo è solo francese?

"Si solo francese."

Dopo l’uscita di ieri, hai risentito i tuoi contatti francesi, cosa ti hanno detto?

"Sono in Italia in questo momento, stanno ancora lavorando. Hanno voglia, e finchè non è firmato fanno di tutto. Sono in Italia con gente professionista. Sono venuti spesso a Roma. Per loro non è finita, finchè non c’è la firma. Ho visto anche il progetto dello stadio che è bellissimo. Il progetto del settore giovanile anche è fantastico." 

(centro suono sport)

10.50  Giampaolo Angelucci augura «il miglior successo»al consorzio statunitense guidato da Thomas R. DiBenedetto vicino all'acquisto della Roma e si dice certo «che la scelta sia stata operata tenendo conto del futuro della squadra». L'imprenditore romano è fra coloro che hanno presentato un'offerta vincolante per l'acquisto del club giallorosso. Ieri in un comunicato Italpetroli ha definito la proposta formulata dalla società statunitense DiBenedetto AS Roma LLC «come la più competitiva».

Angelucci ha affidato il proprio pensiero a una nota: «Il nostro Gruppo, con l'ausilio dell'advisor KPMG, ha presentato un'offerta seria, sostenibile finanziariamente e di grande progettualità per lo sviluppo della squadra», si legge nel comunicato. «Tuttavia, alla luce delle decisioni di Italpetroli-Unicredit, e per l'affetto che ci lega alla à di Roma ed alla squadra che larghissimamente la rappresenta, auguriamo il miglior successo alla cordata americana che la guiderà, certi che la scelta sia stata operata tenendo conto del futuro della squadra, considerando cosa l'As Roma rappresenti per la nostra à e per i tantissimi tifosi che, ogni giorno, la seguono con grande passione», conclude Angelucci. 

(adnkronos)