Red Sox, più facile comprare il Liverpool che l'As Roma

06/10/2010 alle 17:13.

MF-DJ (C. AUGELLI) - Mentre ancora i potenziali acquirenti della As Roma, dopo quasi due mesi, attendono l'information memorandum da Rothschild (oggi dovrebbe nel frattempo essere inviato il confidentiality agreement, l'accordo di riservatezza da far firmare agli interessati), c'è chi in giro per il mondo acquista squadre di calcio in poche settimane.

E' il caso del Liverpool e dei Boston Red Sox. Oggi la squadra di baseball americana ha annunciato l'acquisizione del club britannico attraverso un'operazione che le consentirà di accollarsi un debito da 300 milioni di euro. E dire che anche la Roma, secondo quanto riferiscono alcune fonti, era stata oggetto di attenzione da parte dei Red Sox. I due dossier, Roma e Liverpool, sono rimasti sulla scrivania della New England Sports Ventures per qualche settimana e poi la scelta è ricaduta, dopo una prima ricognizione anche in Italia, sul Liverpool.

Ad incidere in maniera determinante sulla scelta sarebbe stata soprattutto la prospettiva immediata della costruzione di un nuovo stadio che a Liverpool con progetto e area già individuata, può partire immediatamente. Lo stesso non può dirsi della Capitale dove la questione stadio è ancora nebulosa e per rassicurare un investitore internazionale non bastano solo le parole del sindaco Gianni Alemanno che si è detto pronto a venire incontro al nuovo acquirente del club. A questo elemento va aggiunto anche quello legato all'iter di cessione, piuttosto lungo e complicato per la As Roma.

Un iter che dopo due mesi deve ancora decollare. Mancherebbero infatti ancora alcuni dettagli all'info memo che prima di essere inoltrato agli interessati dovrà essere comunque portato all'attenzione oltre che di Unicredit, anche della famiglia Sensi e del presidente della Newco Roma, Attilio Zimatore. Partito l'info memo ai primi di novembre potrebbero arrivare sul tavolo di Rothschild le prime offerte non vincolanti.

Resta qualche preoccupazione per i conti di bilancio della As Roma che al 30 giugno sono stati in forte perdita. Tanto che oggi, secondo uno studio pubblicato dal Sole 24 Ore, si parla di una ricapitalizzazione necessaria fino a 100 milioni di euro per il nuovo acquirente. Ed è chiaro che nella determinazione del prezzo da offrire per il club

giallorosso non si potrà non tener conto anche di questo.