Irlanda del Nord-Italia 0-0. De Rossi gioca tutta la gara, Borriello 73'

09/10/2010 alle 01:15.

Prova discreta per la Nazionale di Prandelli che dopo due vittorie consecutive deve accontentarsi di un pari che le permette comunque di mantenere il primato in testa alla classifica. Marco Borriello è rimasto in campo fino al 28' della ripresa, mentre Daniele De Rossi ha giocato tutta i 90'.

Irlanda del Nord: (4-4-2)Taylor, Hughes, Evans, Craigan, Baird; McAuley, Brunt (71' Mc Ginn), McCann, Davis; Feeney, Healy (66' Lafferty) A disp: Clinghan, Evans, Gormann, Lafferty, McGinn, Pattersonn, Tuffey.

All.: Worthington



Italia: ()Viviano; Cassani, Bonucci,Chiellini, Criscito; , Pirlo, Mauri (80' Marchisio); Pepe (84' Rossi), Borriello (73' Pazzini), Cassano. A disp.: Sirigu, Bovo, Zambrotta, Marchisio, Palombo, Pazzini, Rossi

All.: Prandelli



Arbitro: Chapron (Francia).





ABETE AL TERMINE DEL PRIMO TEMPO



L'Italia sembra superiore, ma non è, forse abbastanza incisiva per passare in vantaggio. Dobbiamo stare attenti, ma la squadra è motivata. Cosa ho detto a Prandelli? Queste sono partite decisive, dobbiamo fare risultato. Cosa chiederei ai ragazzi? Di mantenere la massima concentrazione e cercare di finalizzare."





Prandelli al termine del match



"Sono soddisfatto, questo era un campo difficile. Un buon voto alla mia Italia, sapevamo che era un ambiente molto particolare, abbiamo sempre avuto voglia di fare gol. Cassano ha fatto la partita che volevo, Borriello ha fatto bene, ha lottato. Dobbiamo essere un po' più cattivi"



Chiellini a fine gara

"A livello di prestazione dobbiamo essere soddisfatti. Abbiamo provato in tanti modi. Abbiamo fatto la gara tutta la partita, creando anche tanto. Gli attaccanti si sono mossi bene ed abbiamo creato tanto. le punte ci hanno aiutato tanto. Magari bastava un pizzico di fortuna in più. Il secondo temo il vento ci disturbava molto, facevamo fatica a leggere la traiettoria. Borriello è diverso dagli altri che abbiamo, ha trovato spesso la profondità, ci ha aiutato a salire. Ci ha dato una grossa mano. Ogni tanto penso ai Mondiali sudafricani. Rimane dentro, ma dobiamo voltare pagina. Il girone è molto equilibrato, la serbia è pericolosa, i giocatori migliori giocano in Italia. Krasic è un grande giocatore, lo affronteremo con grande rispetto"



Cassani a fine gara

"E' stata una bella gara, anche dal punto difensivo. Un ambiente così caldo ci fa crescere come gruppo. Siamo stati moloto attenti, abbiamo fatto ciò che ci chiedeva il Mister. L'importante era venire via da qua con la consapevolezza di essere una grande squadra. Cerchiamo di lavorare tanto, poi si vedrà. Mi sento parte importante di questo gruppo, come vuole il Mister. Martedì giocheremo di fronte al nostro pubblico."