
MF-DJ -Tempi poco rassicuranti per le squadre di calcio quotate in Borsa. Dopo i dati poco brillanti annunciati dalla Juventus F.C. la scorsa settimana. I bianconeri hanno chiuso l'esercizio 2009/2010 con una perdita di 11 mln (6,6 mln nell'esercizio precedente). I ricavi sono stabili a 240,2 mln (240,4 al 30/6/2009) e il risultato operativo e' positivo per 5,2 mln (13,9 al 30/6/2009).
Ieri sera e' stata la volta della As Roma. Il club giallorosso ha archiviato un progetto di bilancio 2010 al 30 giugno con una perdita netta consolidata di 21,8 mln di euro (1,3 mln il risultato in rosso dello scorso anno), il fatturato consolidato e' sceso del 14,8% a 137 mln. Il calo e' dovuto principalmente alla mancata partecipazione alla Champions League. Il passivo giallorosso sarebbe piu' elevato senza le plusvalenze e proventi netti per la cessione di calciatori per 19 mln di euro. Il punto piu' critico per la Roma e' il patrimonio netto consolidato negativo per 13,2 mln. Ricapitalizzazione in vista, dunque, ma solo per il nuovo acquirente che arrivera' se vorra' investire capitali freschi, mentre l'attuale management non chiedera' iniezioni di capitali nell'assemblea degli azionisti convocata per il 28-29 ottobre. Non puo' cantare vittoria neppure la Ss Lazio di Claudio Lotito che per la prima volta vede la sua societa' in rosso. Al 30 giugno la perdita netta e' stata di 1,69 mln. Il giro d'affari e' stato di 82,96 mln. Le plusvalenze per la Lazio sono state di 5,75 mln.