![](/IMG/ARBITRI/BIG-arbitro.jpg)
Grande attenzione sulle entrate violente e sulle forme eccessive di protesta, valorizzazione del confronto arbitro-capitano e velocizzazione della ripresa del gioco: sono le principali indicazioni del responsabile della Can A Stefano Braschi agli arbitri di serie A per favorire lo spettacolo calcistico, illustrate alla stampa questa mattina a Sportilia
La ripresa del gioco sarà velocizzata «perchè si sta troppo fermi, la gente vuole vedere giocare a pallone», ha spiegato Braschi. Al riguardo, è stata anche illustrata la variazione dell'Ifab riguardo l'ingresso dei barellieri, non più contemporaneo ai sanitari, ma eventualmente successivo alla prima valutazione medica e sempre su segnalazione del direttore di gara. Ribadito il no ai gomiti alti («C'è un fallo di gioco, un fallo pericoloso e un fallo violento, volontario o no»), Braschi ha poi mandato un messaggio ai calciatori («Il capitano torni a fare il capitano; noi parliamo solo con lui, non voglio quel capannello di gente intorno»). Da parte sua, Nicchi ha voluto trasmettere un messaggio sulla coesione dell'Aia: «Questa è una squadra vera, Rizzoli (designato ieri dai suoi colleghi come rappresentante della categoria, ndr) è il loro capitano e con lui ci confronteremo per lavorare in sinergia con tutti"