
Campo, società e mercato. Su questi tre tavoli sarà incentrata la prossima settimana della Roma. Martedì, infatti, la formazione allenata da Claudio Ranieri disputerà la terza amichevole di questo ritiro precampionato contro la formazione araba dell'Al Sadd.
Domani invece sarà il giorno in cui Unicredit e Italpetroli, holding della famiglia Sensi, torneranno dinanzi al Collegio arbitrale presieduto da Cesare Ruperto. Infine, il direttore sportivo Daniele Pradè tenterà proprio in questi giorni di accelerare le pratiche per riportare in giallorosso Nicolas Burdisso e, magari, rimpinguare le casse giallorosse con alcune cessioni mirate.
Oggi intanto Ranieri, dopo aver concesso una mattinata di riposo ai suoi giocatori, ha fatto disputare una sola seduta d'allenamento. Assenti Pizarro e Vucinic, mentre Cassetti e Julio Sergio hanno svolto lavoro differenziato. Per Adriano, nuovo look con capelli totalmente rasati a zero. In campo, assieme alla squadra, si è visto anche Daniele Pradè, arrivato a Riscone per fare il punto sul mercato assieme a Ranieri. Il tecnico ha fatto sapere da tempo di voler riavere a disposizione Burdisso, pedina fondamentale per considerare completato il reparto arretrato. E, proprio la volontà del difensore argentino di tornare a Roma, potrebbe essere la leva giusta per sbloccare la trattativa con l'Inter. Il sudamericano, infatti, potrebbe non rispondere alla convocazione del 30 luglio a Philadelphia, dove la squadra nerazzur ra sarà in tournee, per avere un colloquio privato a Milano col presidente Moratti e convincerlo così a lasciarlo vestire nuovamente la casacca giallorossa.
Per quanto riguarda il mercato in uscita, invece, dopo aver centrato un colpo di 'peso' come Adriano, la Roma è intenzionata ad 'alleggerirè la folta comitiva brasiliana con le cessioni di Baptista, Doni e Cicinho. Il primo è nelle mire di Olim piakos e Galatasaray, mentre gli ultimi due potrebbero trovare estimatori in Spagna o Inghilterra (col West Ham si punta ad intavolare una trattativa per arrivare all'esterno Behrami, ndr). L'impegno più ravvicinato però è quello che riguarda le questioni societarie. Domani Unicredit e Italpetroli, al tavolo del Collegio arbitrale, dovrebbero tramutare la lettera d'intenti firmata ai primi di luglio in un accordo vincolante che affiderà ufficialmente alla banca d'affari Rothschild il mandato a vendere la Roma. Mandato che dovrà individuare solidi e affidabili acquirenti in grado di subentrare al timone della Roma dopo 17 anni di gestione Sensi.
(ansa)