Lunedì 3 maggio alle 18, presso l'ex cinema Capranichetta, a Roma, in piazza Montecitorio, sarà presentato il libro di Gianluca Tino «L'invasione degli UltraTotti». Interverranno alla presentazione il direttore del 'Corriere dello Sport' Alessandro Vocalelli, il giornalista del TG1 Vincenzo Mollica, il giornalista Ruggero Marino e Mauro Miccio, professore di sociologia della comunicazione presso Roma Tre. Il dibattito sarà moderato da Luigi Saitta, giornalista del TG1.
Il libro di Gianluca Tino parte dal Totti calciatore ripercorrendo tutte le fasi della sua carriera sino ai giorni nostri, evidenziando gli aspetti tecnici, familiari, fisici e mediatici che vedono il capitano giallorosso al centro dell'attenzione non solo dei tifosi romanisti, ma anche degli sportivi italiani, in vista degli imminenti campionati del mondo di calcio che si svolgeranno, come è noto, in Sudafrica. Ma l'aspetto più interessante (e quanto mai attuale) del libro consiste nell'aver messo in luce il fatto che 'nel nuovo millennio Totti si trasforma e l'atleta cede il passo al fenomeno di costume'. Non solo sport, dunque. Non solo calcio, derbies, polemiche, infortuni o cucchiai vari, ma fatti e vicende che poco o nulla hanno a che vedere con il mondo del pallone. Ed il punto chiave del libro di Tino sta in quello che l'autore pone in primo piano, allorché scrive che «......l'opinione pubblica cambia radicalmente il proprio pensiero su Totti. Come per magia il bruco diventa farfalla, e da un mese all'altro quello che per gli italiani era un semplice calciatore imbronciato si trasforma in una maschera autoironica e giocosa».