Trigoria, assenti Totti, Mexes, Okaka e Tonetto. Intanto c'è chi fa i fuochi d'artificio

03/01/2010 alle 12:23.

Sessione di allenamento mattutina per i ragazzi di Claudio Ranieri. La Roma prepara la trasferta di Cagliari in un clima sereno, temeperatura non fredda dieci gradi circa a Trigoria.

Ore 10,30 Ha inizio la seduta. Sono i portieri i primi a scendere in campo. Riscaldamento per Julio Sergio, Doni, e Artur.

Pian piano sul campo C arriva tutto il resto della squadra. Assenti , Okaka, Mexes e Tonetto. Lavoro differenziato per Julio Baptista, in evidenza nell'amichevole di ieri. Brighi si allena senza fasciatura.

La rosa a disposizione si divide in due gruppi contraddistinti da fratini rossi e gialli. Vengono svolti esercizi di circolazione di palla. Si lavora e ci si diverte con una partitella ludica a due tocchi a porte piccole. Vucinic nel corso della partita scherza più volte coi compagni.

Per i gialli: Andreolli, Juan, Motta, , Faty, Pit, Taddei, Menez, Vucinic e Toni. Per i rossi: Burdisso, Cicinho, Riise, Cassetti, Brighi, Esposito, Perrotta, Pizarro, Cerci, Bianco e Della Penna.

Mentre la Roma si allena nella piazza Dino Viola c'è qualcuno che spara i fuochi d'artificio. Qualche istante di perplessità per il fuori programma, ma nessuna distrazione per i giallorossi.

Ore 11,00 Adesso la squadra è divisa in due gruppi. Dopo la sfida, i giocatori col fratino giallo lavorano con Damiano, i rossi seguono il Mister

e prova schemi offensivi con cambi di gioco e cross in area con conclusioni in porta.

Durante l'allenamento Ranieri si ferma a spiegare dei movimenti a Guberti. Il tecnico insiste con l'ala ex-Bari continuando a ripetergli "è importante, è importante"

Ore 11,30 Comincia la partita con le porte grandi. Ranieri dà nuovi consigli a tutti gli effettivi, e sottolinea l'importanaza dei cambi di gioco e la necessità di migliorare.

Toni esce prima dalla partitella. I portieri si alternano

Ore 11,52 Termina l'allenamento con la vittoria dei rossi.

 

dall'inviato Manuel Marasca