MF - Per effetto della crisi la black list della Consob è sempre più affollata: i gruppi quotati iscritti nella lista nera dellistituto guidato da Lamberto Cardia sono saliti a 19, cui si aggiungono altre 20 società collocate nella nuova lista grigia. In cima a questultima (per puro ordine alfabetico) lAs Roma.
I dati sono emersi dalla prima pubblicazione su internet delle società obbligate a uninformativa più stringente verso il mercato. Linnovazione risponde allesigenza di fare chiarezza sui gruppi quotati in difficoltà..
I dati sono emersi dalla prima pubblicazione su internet delle società obbligate a uninformativa più stringente verso il mercato. Linnovazione risponde allesigenza di fare chiarezza sui gruppi quotati in difficoltà, il cui numero è cresciuto molto nel 2009.
Il nuovo contesto economico ha portato la commissione a introdurre una lista grigia in aggiunta a quella nera. Nel nuovo elenco sono collocate le società che si trovano in pesanti difficoltà finanziarie ma che non sono soggette a maggiori obblighi di trasparenza richiesta dalla Consob poiché i bilanci hanno incassato il via libera da parte dei revisori.
Le incessanti voci su uneventuale cessione del club dei Sensi che consenta alla famiglia di ripianare i debiti della holding Italpetroli verso Unicredit spiegano linserimento della Roma nella nuova lista grigia, dove compare tra le altre anche la S.S. Lazio. Per queste società lobbligo di informazione aggiuntiva sarà trimestrale invece che mensile.