VINCENZO PAPARELLI: UN LIBRO, UN SITO WEB E UN EVENTO PER NON DIMENTICARE Anche il Comune di Roma in ricordo del tifoso morto nel derby del 1979 Si pensa alla presentazione del libro all'Olimpico Ancora 30 giorni e saranno trascorsi esattamente 30 anni dalla tragica morte del tifoso laziale Vincenzo Paparelli, raggiunto drammaticamente da un razzo in Curva Nord poco prima di Roma-Lazio del 1979. Era il derby del 28 Ottobre e per la prossima ricorrenza sono allo studio una serie di appuntamenti voluti proprio dalla famiglia Paparelli, per non dimenticare.
Anche il Comune di Roma in ricordo del tifoso morto nel derby del 1979
Si pensa alla presentazione del libro all'Olimpico
Ancora 30 giorni e saranno trascorsi esattamente 30 anni dalla tragica morte del tifoso laziale Vincenzo Paparelli, raggiunto drammaticamente da un razzo in Curva Nord poco prima di Roma-Lazio del 1979. Era il derby del 28 Ottobre e per la prossima ricorrenza sono allo studio una serie di appuntamenti voluti proprio dalla famiglia Paparelli, per non dimenticare.
E' in pubblicazione 'Cuore Tifoso', l'ultima fatica dello scrittore Maurizio Martucci, dove Gabriele Paparelli, figlio di Vincenzo, racconta la sua terribile storia insieme ai racconti della mamma Vanda. Uno spaccato di vita familiare accompagnato da foto, ricordi e testimonianze da tramandare alle nuove generazioni: il tempo non può cancellare mio padre. Papà vive nella mente di chi dopo tanti anni lo porta ancora nel cuore. Con il libro sarà così per sempre, dice commosso Gabriele Paparelli.
Per la presentazione ufficiale del saggio di Martucci si sta valutando la possibilità di farla in sala stampa allo Stadio Olimpico poco prima del fischio d'inizio di Lazio-Cagliari, gara notturna infrasettimanale in calendario proprio il prossimo 28 Ottobre, nel giorno del trentennale. Intanto l'amministrazione del Comune di Roma si stringe intorno alla famiglia Paparelli: il Sindaco Alemanno ha scritto la prefazione del libro, rinnovando la vicinanza ideale della capitale per un lutto ormai entrato nella centenaria storia del club biancoceleste. Infatti in tutti questi anni non è mai mancato proprio il ricordo della gente laziale, specialmente dei ragazzi di curva, che in ogni anniversario hanno lasciato fiori e testimonianze d'affetto ai piedi della targa in Nord, affissa a perenne memoria di quella maledetta domenica di sangue del 1979.
Infine su internet verrà presto attivato anche un sito web interamente dedicato alla tremenda storia di Vincenzo, dove chiunque potrà lasciare messaggi e scrivere direttamente al figlio Gabriele. Un modo per conservare la memoria.