
ASCA - Prima dell'estate, quasi certamente tra giugno e luglio, la Consob portera' a termine i lavori dell'istruttoria che ha avviato lo scorso anno e che dovra' accertare se nel caso della vicenda Soros, che nella primavera del 2008 era stato dato per possibile acquirente della squadra della famiglia Sensi, ci furono false comunicazioni al mercato. Il procedimento e' ancora in corso, ma secondo fonti accreditate dovrebbe concludersi in ''tempi ragionevoli''. La procedura prevede inoltre che con la chiusura dell'istruttoria, possa essere interessata direttamente la Commissione, a meno che non ci sia una proposta di archiviazione.
Intanto sotto la lente della Commissione di Borsa anche gli ultimi rumours sull'ipotesi di cessione della AS Roma a Volker Flick. Il titolo e' aumentato di oltre il 40% nelle ultime settimane e l'istituto di Piazza Verdi ha quindi avviato una nuova procedura i cui tempi previsti sono al massimo di 360 giorni dal momento in cui viene aperta formalmente. Gli uffici della Consob dovranno accertare se ci sia 'coerenza' tra le notizie che vengono date al mercato e l'andamento del titolo. Solo qualche giorno fa, la Italpetroli in un comunicato congiunto con AS Roma ha smentito le notizie di stampa definendo 'falsa' la tesi che Italpetroli abbia avuto un interesse anche solo 'teorico' nel far aumentare il valore del titolo. Fonti finanziarie fanno notare che quello della Roma e' un titolo 'sottile', a basso flottante e pertanto dal punto di vista del movimento del prezzo e' molto facile che possa avere un eccesso di offerta o un vuoto di domanda.