L'inventore del "cucchiaio" compie 60 anni

02/12/2008 alle 14:43.

FORZAROMA.INFO - Ieri Antonin Panenka oggi Francesco Totti e poi gli altri. L'ex centrocampista campione d'Europa nel 1976 con la Cecoslovacchia, considerato l'inventore del 'cucchiaiò, compie 60 anni ed ha affermato, che, nonostante i suoi guai fisici, desidererebbe ardentemente tornare su un campo di calcio. «Soffro di problemi all'anca. La mia testa dice sì, ma il mio corpo risponde no», ha detto, in un'intervista all'agenzia Ctk, Panenka, che è stato operato due anni fa. «Per i miei 60 anni, auspico che Bohemka (il suo vecchio club, oggi Bohemians 1905, ndr.) abbia un nuovo e bello stadio, e che io possa tornare a giocare al pallone», ha confidato.

 

Inventore del 'cucchiaiò, in particolare su rigore - prodezza balistica per la quale ha avuto, tra i numerosi e illustri emuli, - Panenka ha rivelato che, per le sue condizioni fisiche, ormai è ridotto a dare il calcio d'inizio delle partite amichevoli di una squadra composta da star del cinema e della canzone. «Per il resto, faccio sport che non mi costringano a correre, come il biliardo o il golf», ha aggiunto colui che, dopo la vittoria della Cecoslovacchia agli Europei 1976, fu definito dalla rivista specializzata France Football 'poeta del calciò.

Il gol decisivo, nella finale contro la Repubblica Federale Tedesca, fu segnato da Panenka, su rigore. Il tiro a cucchiaio beffò il tedesco Sepp Maier e valse alla Cecoslovacchia il primo trofeo continentale. La 'Panenkà - di cui l'eroe eponimo fu proprio il baffuto centrocampista praghese - avrebbe poi ispirato parecchi calciatori.

Tra gli altri, oltre al capitano della Roma, Zinedine Zidane, nella finale vinta dall'Italia ai Mondiali 2006 in Germania. Nato il 2 dicembre 1948, Antonin Panenka ha totalizzato 59 presenze e 17 gol nella Nazionale cecoslovacca, tra il 1973 e il 1982.