La UEFA annuncia i contributi ai club per gli Europei: alla Roma 537.763 euro

04/12/2008 alle 19:17.

La UEFA è lieta di annunciare che ha ultimato i calcoli finanziari relativi a UEFA EURO 2008 e di poter procedere al contributo delle federazioni nazionali, affinché le medesime possano versarli ai rispettivi club per il contributo di essi per il successo del torneo in Austria e Svizzera.

Memorandum d’Intesa

Tali contributi rientrano nell’accordo dello storico Memorandum d’Intesa, sottoscritto dalla UEFA e dall’Associazione dei Club Europei (ECA) il 21 gennaio 2008 (vedi comunicato stampa UEFA Nr. 007) che ha permesso lo scioglimento del cosiddetto G14 e il ripristino di un clima armonioso fra i club europei, che è stato altresì approvato dal Comitato Esecutivo UEFA durante l’incontro di Zagabria del 29 e 30 gennaio 2008. Il Memorandum d’Intesa seguiva una lettera d’intenti firmata da FIFA, UEFA e rappresentanti dei club europei presso la sede della FIFA, a Zurigo, il 15 gennaio 2008 (vedi comunicato stampa UEFA Nr. 004).

Cifra complessiva

L’accordo sulla cifra complessiva da ripartire fra le federazioni nazionali derivante da UEFA EURO 2008 era di 43,5 milioni di euro. Per UEFA EURO 2012, la cifra ammonterà a 55 milioni di euro, a condizione che i risultati finanziari di UEFA EURO 2012 siano sostanzialmente in linea con quelli di UEFA EURO 2008. Per la lista completa dei club e dei rispettivi contributi clicca qui. Per la lista completa delle federazioni clicca qui.

'Nuovo clima'

In merito ai pagamenti, il presidente della UEFA Michel Platini ha dichiarato: "È grazie alla nuova armonia in seno al calcio europeo, e alla disponibilità delle federazioni e dei club a cooperare per il bene del calcio, che siamo in grado di offrire un contributo significativo ai club per il loro apporto per UEFA EURO 2008. Abbiamo assistito a uno straordinario Campionato Europeo UEFA in estate, dentro e fuori del campo, all’insegna del rispetto di tutti: calciatori, arbitri e tifosi. Sono lieto che anche i club possano adesso farne parte”.

Principali beneficiari

I tre club che hanno fornito il numero maggiore di calciatori a UEFA EURO 2008 sono: Werder Bremen (€1.093.732), Olympique Lyonnais (€1.039.115) e FC Bayern München (€1.018.109). La classifica per l'Italia è guidata dalla con 644.195 euro, davanti al Milan con 624.590 euro e
alla Roma con 537.763 euro. Inoltre, hanno ricevuto un contributo anche numerosi club attualmente non impegnati nella massima serie (Grazer AK, NK Istra Pula, Birmingham FC, Reading FC, Southampton FC, Sheffield United FC, FC Metz, RC Lens, ES Troyes AC, 1. FC Kaiserslautern, FSV Mainz 05, KS Hutnik Kraków, GKS Górnik Leczna, Clube Desportivo das Aves, FC Kuban Krasnodar, FC Torpedo Moskva, RC Celta de Vigo e Vestel Manisaspor). Anche club appartenenti a federazioni quali Belgio, Danimarca, Ucraina e Moldova, che non hanno partecipato a UEFA EURO 2008™, riceveranno un contributo.

Calcolo per il pagamento

La quota per ogni club è stata calcolata in base al coefficiente "ciascun giocatore per ciascun giorno" moltiplicato il numero di giorni complessivi che ogni giocatore è stato a UEFA EURO 2008™. Si è iniziato a calcolare due settimane prima della gara d’esordio della nazionale di un giocatore fino al giorno dopo l’eliminazione della sua squadra. Si è quindi calcolata la percentuale da versare ai club cui un giocatore apparteneva nei due anni precedenti all’inizio del torneo.

Modulo

Per poter avere diritto al contributo derivante dai guadagni di UEFA EURO 2008™ e UEFA EURO 2012™, i club hanno dovuto compilare, sottoscrivere e restituire un apposito modulo (Club Application Form) alla UEFA, in cui accettavano di sostenere le competizioni fra nazionali e di rispettare i regolamenti FIFA in materia di rilascio dei giocatori. Ben 636 club hanno compilato, sottoscritto e restituito il modulo.

'Momento storico'

Karl-Heinz Rummenigge, presidente dell’Associazione dei Club Europei, ha dichiarato: "L’Associazione dei Club Europei ha accolto con soddisfazione l’annuncio odierno. Esso segna un momento storico in quanto riconosce e di conseguenza premia l’importante contributo dei club per il successo delle competizioni fra nazionali a livello europeo quale EURO 2008™. Inoltre, mette in risalto lo spirito di collaborazione in seno alla famiglia del calcio europeo per costruire insieme il calcio del futuro".