Punto mercato: in attacco si segue Eguinaldo. Previste tre entrate e tre uscite... in attesa dei saldi della Premier

07/08/2025 alle 18:28.
eguinaldo

Prosegue il ritiro nel Regno Unito per mister Gasperini e i suoi e così anche il lavoro del direttore sportivo giallorosso Ricky Massara. Uno dei ruoli in attesa di rinforzi è quello del trequartista di sinistra: i giallorossi avevano individuato in Echeverri il profilo giusto, ma la pista è definitivamente tramontata. Il Manchester City ha rifiutato l'offerta di prestito con diritto di riscatto della Roma, con il direttore sportivo Massara che ha provato diverse opzioni, compreso il prestito biennale, il club inglese non si è smosso dalla volontà di farlo partire in prestito secco a una delle società controllate dalla proprietà. La Roma si muoverà quindi su altri nomi, tra i quali però non figurano Enciso e Laurienté. Eguinaldo, jolly offensivo brasiliano dello Shakhtar classe 2004, è un nome che piace, ma bisogna lavorare su costi e formula. Alte le richieste del Wolverhampton per Fabio Silva: è una trattativa non facile, perché il club inglese chiede molto per un giocatore in scadenza. Kevin, esterno brasiliano dello Shakhtar classe 2003, è stato avvicinato dai giallorossi già mesi fa, ma la richiesta è stata proibitiva: oltre 40 milioni di euro. Un altro nome considerato impossibile è quello di Rasmus Hojlund, attaccante di proprietà del Manchester United.

Per quanto riguarda il resto del mercato, nella testa della dirigenza della Roma ci sono tre entrata e tre uscite, compreso il prossimo arrivo di Ziolkowski, che sarà definito nei prossimi giorni. La società si aspetta che negli ultimi momenti del mercato le trattative con alcuni club della Premier possano essere facilitate dall'avvicinarsi del gong e l'intenzione è di farsi trovare pronti. Non sono previsti altri colpi a centrocampo. Capitolo uscite: la Roma è alla ricerca di una soluzione per Marash Kumbulla. Per quanto riguarda Dovbyk: la società è convinta che l'ucraino sia un grande centravanti e per ora la coppia d'attacco è Dovbyk-Ferguson.