![](/IMG/AS ROMA/MEXES/0910/BIG-mexes sera tutta figura maglia rossa LR24 mancini 26_1_10.jpg)
Avanti con Philippe Mexes. Lidea intriga Giuseppe Marotta e non dispiace affatto a Daniele Pradè. Il francese non è in cima ai desideri di Claudio Ranieri e ha ancora un solo anno di contratto. Il rischio di perderlo a zero euro fra 12 mesi è concreto. Un contatto cè già stato venerdì. E servito per inquadrare lo scenario. Juventus e Roma si sono riproposte di parlarne di nuovo. Per quella data (un nuovo contatto intanto ci sarà domani) però i discorsi dovranno essere accompagnati da argomenti più seri. Oltre alla disponibilità già sbandierata, servirà individuare una strada praticabile, che soddisfi il più possibile i due club.
STRATEGIA 1 - La Roma intende monetizzare il più possibile dalla cessione di Mexes. Con un solo anno di contratto 9/10 milioni potrebbero bastare. Per la Juventus sono comunque troppi. Con lacquisto di Leonardo Bonucci la difesa è stata rinforzata, Marotta non intende svenarsi in un reparto che, inizialmente, aveva pensato di completare con lo svincolato William Gallas. Il dg juventino preferisce lavorare sulle idee per spendere meno e accontentare la Roma. Tradotto: investire meno contanti, ma accompagnarli con una contropartita tecnica. Non cè limbarazzo della scelta, ma qualche juventino Claudio Ranieri tornerebbe ad allenarlo volentieri. Zdenek Grygera, 30 anni, è uno di questi. Sempre titolare nel biennio ranieriano (24 e 31 presenze), poco utilizzato da Ciro Ferrara, solo parzialmente riabilitato da Alberto Zaccheroni. Luigi Del Neri - ed è ciò che più conta - ha fatto altri nomi per la fascia destra. Con Grygera il prezzo potrebbe scendere di 3 milioni. Per la Juventus sarebbe comunque una plusvalenza: il ceco fu acquistato dallAjax a parametro zero. Marotta, però, tenterà soprattutto di spingere verso la capitale Christian Poulsen. Ranieri nellestate 2008 preferì il danese allo spagnolo Xabi Alonso, salvo ricredersi al termine della stagione. I problemi fisici pesarono parecchio. Nellultimo campionato, pur non facendo faville (ma sbagliato è pensare che le possa fare), si è parzialmente riabilitato. Nellottica di un mercato low cost e della cessione di Brighi, Ranieri potrebbe riprovarci, anche se fino allultimo (e difficilmente con successo viste le richieste) proverà a inserire Sissoko.
PROGETTO AMAURI - In realtà Ranieri preferirebbe ripetersi con Amauri. Solo con lui, anche se a tempo determinato, la Juventus ha visto il miglior attaccante. Il brasiliano-italiano nei primi sei mesi segnò la bellezza di 11 gol. Poi un lento calando: 1 gol nella seconda parte di campionato. Questanno appena 5 centri in 30 partite. Lallenatore giallorosso, visto che Adriano sarà tutto da valutare, vorrebbe andare sul sicuro. E Amauri, per Ranieri, è una garanzia. Pradè due settimane fa si è attivato, i sondaggi sono stati diversi. Il problema è lingaggio (4 milioni), fuori dal tetto romanista. Senza contare che linserimento di Amauri trasformerebbe loperazione in uno scambio vero e proprio, senza possibilità di fare cassa.
(tuttosport.com)