Toro-Loria, solo un rinvio

03/07/2009 alle 09:20.

LA STAMPA - Stefano Colantuono, dalla spiaggia di Maratea, può essere felice a metà. Se Luca Belingheri è il rinforzo per il centrocampo che sperava di ottenere ed ha ottenuto, non allo stesso modo può dirsi soddisfatto per l'altro giocatore fortemente richiesto e non ancora ingaggiato. Simone Loria e il Toro, infatti, sono distanti dopo essersi corteggiati e quasi fidanzati. Il trasferimento del difensore sotto la Mole non è saltato, perché le parti stanno continuando a trattare, ma come in ogni operazione di calciomercato tanti tasselli devono andare al posto giusto nel momento giusto. Se la Roma ha già dato il via libera al giocatore, che non a caso ieri non è partito per il ritiro di Brunico, ..


Nel classico puzzle del calciomercato si chiude un'entrata quando c'è un' uscita. La catena dell'affare sembrava essersi interrotta perché la non aveva ancora ceduto Dainelli al
che, a sua volta, non aveva venduto Ferrari al Besiktas. L'intoppo era legato alla compagna del difensore rossoblù, la showgirl Aida Yespica, poco allettata dal trasferimento in Turchia. Ma in serata si è rimesso in moto l’intero movimento: Ferrari andrà in Turchia, Dainelli aspetta di approdare sotto la Lanterna e Natali di vestire la maglia viola. Il difensore granata ha già detto di sì a Pantaleo Corvino (biennale da 500 mila euro più opzione per il terzo anno) che a sua volta ha trovato l'accordo col Toro per il cartellino del giocatore. La verserà 2,4 milioni di euro a Cairo che in un colpo solo incassa denaro fresco, si libera di uno che non voleva scendere in B ed alleggerisce il monte ingaggi. Ed è proprio l'ultimo motivo, però, a bloccare l'arrivo di Loria. Il suo procuratore ieri pomeriggio ha incontrato Foschi: colloquio cordiale, voglia di arrivare all'accordo, ma alla fine nessuna firma. Anzi, rispetto ai giorni scorsi c'è stata una frenata. Il centrale esploso con Colantuono all'Atalanta ha un contratto con la Roma fino al 2011 per 700 mila euro netti stagionali. Il Toro avrebbe offerto un solo anno di ingaggio ad una cifra nettamente inferiore (pare intorno ai 450 mila euro) per questioni di bilancio. Il problema è legato alla durata dell'accordo, perché il difensore giallorosso, 33 anni, vorrebbe restare sotto la Mole almeno due stagioni. Il Toro, invece, punta solo al tempo effettivo del prestito (oneroso) già concordato con la Roma: ovvero una sola stagione senza aver fissato alcun diritto di riscatto in caso di promozione. Le parti si rivedranno oggi perché tutti vogliono fare l'affare: il Toro che deve dare Loria a Colantuono (è stata la prima richiesta) e il giocatore che vuole tornare a Torino (è cresciuto nelle giovanili juventine) e lavorare con un mister cui è legato.