Motta riscattato e Pasqual se Riise parte

14/06/2009 alle 11:56.

IL MESSAGGERO - Marco Motta verrà riscattato. A Trigoria ne sono più che mai convinti. E non temono interferenze esterne, tipo Juventus e Fiorentina. Sono tranquilli perché sul calciatore - per ora - decide la Roma. E al di là che in questo momento la società, o più nel dettaglio chi si occupa di mercato, può scegliere poco sul mercato, versare 3.5 milioni nelle casse dell’Udinese non sembra a nessuno un’impresa titanica, nemmeno alla luce di questa situazione di quasi totale carestia.

Spalletti è stato chiaro: ha chiesto alla società di non lasciarsi scappare Motta, utile in vari ruoli della difesa. Così come - per ora - ha chiesto di non cedere Juan (oltre a Mexes, e ). Il brasiliano, se la Roma volesse lo venderebbe oggi stesso, le offerte non mancano, Real su tutti, poi e . Il centrale della Seleçao è molto quotato, ma per ora si aspetta. Arriverà dal Chievo, Sorrentino. «La Roma ha tanti giovani che ci interessano», dice il ds dei veronesi, Sartori. Che al momento non ha ancora sentito Pradè. Loria si appresta a lasciare la Roma: destinazione o Siena (in Toscana resterà Curci, rinnovo comproprietà e tornerà, di passaggio, Barusso).

Come centrale dovrebbe arrivare Esposito del Lecce. Se parte Riise (7 milioni) la Roma ha individuato in Pasqual () il suo successore. Ma per adesso il prezzo proposto dai Della Valle è troppo alto, 6/7 milioni. Dalla Primavera verrà inserito Crescenzi nell’organico della prima squadra, in più, come esterno sinistro, c’è Tonetto che non ha mercato. Passerà per Trigoria, ma solo per i saluti, Faty (ricordate?): è stato al Nantes in prestito dopo l’esperienza non buonissima al Bayer Leverkusen. Tornerà ancora in Germania. La Roma continua a seguire Pepe dell’Udinese e ha fatto un sondaggio per Oliveira del Betis, ex Milan.

A Trigoria hanno deciso di non rinnovare i contratti ai classe ’77, come Cassetti e Perrotta. Era stato proposto loro un anno in più, che però è stato rifiutato (la richiesta era di un biennale). Quindi, o partiranno oppure resteranno per “giocarsi” il famoso biennale attraverso il rendimento nella prossima stagione. Chi rinnoverà il contratto (2012) è Pizarro, ma al ritorno dalla vacanze.

Vinicio Fioranelli doveva , partecipare ieri al matrimonio di Massimo Cragnotti, figlio di Sergio. L’agente Fifa, interessato da tempo all’acquisto della Roma, ha declinato l’invito. Sarà nella capitale nelle prossime ore per chiarire definitivamente se il suo futuro sarà legato o meno al club della famiglia Sensi. Fioranelli non si sente affatto tagliato fuori.