CORSPORT - A Trigoria, da tempo, in un cassetto, diverso da quello dove sono custoditi i rinnovi contrattuali già fatti (Aquilani e Juan, in parte pure Vucinic), ci sono anche progetto A e progetto B riguardo al prossimo mercato. Il primo è riferito a una Roma qualificata per la Champions League, il secondo a una Roma relegata nellEuropa minore o addirittura fuori dalle coppe. Il primo, di fatto, si può già buttare nel cestino. Il secondo, al contrario, diventa di strettisima attualità. Cosa dice il progetto B? Sono cinque i punti principali: 1) mantenimento dei giocatori più importanti della rosa attuale; 2) un attaccante; 3) un difensore centrale; 4) almeno un esterno alto; 5) un portiere titolare o quasi. Considerando che per il punto uno, si dovrà attendere la chiusura del mercato per capire se sarà rispettato, allo stato attuale delle cose, la Roma ha praticamente chiuso i punti quattro e cinque. Cioè Stefano Guberti e Stefano Sorrentino.
Guberti è praticamente della Roma. Ancora di più dopo che, un paio di giorni fa, lo stesso Guberti ha respinto al mittente una nuova offerta della Juventus che gli aveva proposto una comproprietà con il Bari, consentendogli di rimanere per unaltra stagione in Puglia, questa volta in serie A visto che la squadra di Conte solo per la matematica non è già promossa. Il giocatore sarà svincolato il prossimo trenta giugno, il suo cartellino non costerà un euro e si aspetta, per lufficializzazione dellarrivo del giocatore in giallorosso, soltanto che il Bari raggiunga la matematica certezza della promozione. Per lesterno è pronto un contratto almeno di quattro anni.
Pure il portiere del Chievo, visto allopera domenica scorsa allOlimpico in una partita in cui è stato il migliore in campo, ha detto sì alla Roma. Solo che qui la situazione vede in ballo anche altri elementi, dato che il giocatore ha un contratto in scadenza il trenta giugno del prossimo anno. Il cartellino è di proprietà dellAek Atene con il Chievo che può rilevarlo entro il prossimo 15 giugno in cambio di ottocentomila euro, cosa che Campedelli farà sicuramente. La Roma ha già parlato con Sorrentino, perlomeno euforico, a trenta anni, dellopportunità che gli sta offrendo il club giallorosso. Quando il Chievo rileverà il suo cartellino, la Roma entrerà in scena, offrendo più o meno il doppio al Chievo rispetto a quello che lo ha pagato allAek e con la complicità del giocatore, chiuderà la trattativa.