E dopo Londra si parte con i rinnovi

19/02/2009 alle 11:59.

IL MESSAGGERO - Inizieranno a metà della prossima settimana, subito dopo l’impegno di Champions a Londra, gli incontri tra Conti, Pradè e la Mazzoleni da una parte e procuratori e giocatori dall’altra per definire prolungamenti e adeguamenti contrattuali. Diversi gli interessati:

Alberto Aquilani: i contatti tra la dirigenza, Franco Zavaglia e Claudio Aquilani sono costanti. Entrambe le parti hanno come obiettivo la firma del rinnovo con due ostacoli da superare: la distanza economica (la Roma offre 1,5 milioni, Aquilani ne chiede 2,2) e le certezze che ultimamente sono venute a mancare al centrocampista sulla stima sia del tecnico (che continua a considerarlo una riserva) che dell’ambiente. La firma consentirebbe comunque di valutare più serenamente a giugno l’eventualità di una cessione.

Mirko Vucinic: dopo aver rifiutato l’offerta estiva di 23 milioni del Manchester, la dirigenza giallorossa ha iniziato la negoziazione per l’adeguamento (a quel punto necessario) del contratto. Con Alessandro Lucci, procuratore del montenegrino, si è parlato di un prolungamento di due anni (dall’attuale scadenza del 2011 si arriverebbe al 2013) e di un aumento dagli attuali 800mila euro a 2,5 – 3 milioni. Entro fine febbraio si dovrebbe risolvere

Simone Perrotta: il suo contratto è già praticamente pronto: arrotondamento dello stipendio (dagli attuali 1,5 a 2 milioni) e altri due anni di contratto (fino al 2012)

Juan Silveira dos Santos : il suo contratto è solo da ufficializzare. Scadenza al 2013 a 2,5 milioni più premi. Ma è recentissima la notizia di un interessamento del su cui il giocatore fa leva per ottenere un ingaggio migliore, forte della clausola di rescissione di 7 milioni attualmente inserita nel contratto. Non è da escludere quindi che siano necessari ulteriori incontri per capire la reale intenzione di Juan di restare a Roma.

: l’incontro con la Sensi avverrà tra qualche settimana. Almeno altri 3 anni di contratto (fino al 2013). Quanto all’ingaggio è ancora da negoziare ma è risaputo che la presenza di comporta non solo costi ma anche tanti ricavi.