IL ROMANISTA (PIACENTINI) - Il calciomercato apre ufficialmente il 7 gennaio ma la Roma non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) rendersi protagonista di operazioni clamorose né in entrata né in uscita. La stessa data però è importante anche per un altro motivo: da quel momento in poi i giocatori in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno (e che non hanno rinnovato) potranno accordarsi con chiunque. Un mercato, quello degli svincolati, da monitorare con grande attenzione, soprattutto per le società come quella giallorossa che non hanno una grandissima liquidità per gli acquisti e che si autofinanziano. Sia in Italia sia in Europa ci sono alcuni giocatori di primissima fascia che potrebbero interessare (anche) alla Roma.
Nel nostro campionato i nomi più importanti sono quelli di Hernan Crespo e di Pasqual. L'attaccante argentino è da sempre un pallino di Spalletti ed è stato già in più di un'occasione vicino alla Roma. Ha già deciso di non rinnovare il contratto con l'Inter e anzi potrebbe addirittura chiedere la rescissione anticipata per andare via subito da Milano. La società giallorossa sta alla finestra, consapevole che Hernan nella capitale ci verrebbe di corsa, soprattutto perché vuole continuare a giocare ad alti livelli per riuscire a conquistare un posto nella Seleccion argentina per i mondiali sudafricani. L'ingaggio non sarebbe un problema la durata del contratto (Crespo ha 33 anni) potrebbe esserlo.
L'altro pezzo pregiato di giugno è l'esterno sinistro della Fiorentina. Pasqual, due presenze in Nazionale nel 2006 (la prima con Lippi e la seconda con Donadoni), non dovrebbe rinnovare con la società viola. Prandelli non lo vede e a fine stagione la sua strada e quella della società viola dovrebbero separarsi. Considerando che è ancora giovane (è un '82) e che la società giallorossa deve cominciare a pensare al dopo Tonetto, il suo nome è uno di quelli da tenere in considerazione per il prossimo anno. Un altro dei giocatori che a fine stagione potrebbero cambiare maglia è Claudio Bellucci. L'attaccante, romano e romanista, della Sampdoria già due anni fa era stato a un passo dalla Roma. Poi ci furono problemi sull'ingaggio e l'attaccante preferì Genova alla capitale.
Un capitolo a parte lo meritano i portieri. La Roma è alla ricerca di "secondo" di esperienza e se non riuscirà a colmare la lacuna a gennaio (Fontana rescinderà tra pochi giorni col Palermo), a giugno le alternative non mancheranno. Antonioli, Campagnolo, Storari e Lupatelli dovrebbero liberarsi: tutti corrispondono all'identikit del portiere che sta cercando la società giallorossa e tre di loro hanno già giocato nella capitale. Il quarto, Storari, è romano e romanista anche lui. Insomma, ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta.
Il discorso si fa più interessante quando allarghiamo i confini della ricerca. In Europa ci sono parecchi big che potrebbero cambiare squadra. Uno di questi è Ivica Olic dell'Amburgo, che però interessa alla Juventus e al Bayern Monaco. Il Chelsea e il Manchester United si contendono Owen del Newcastle, sul quale nelle ultime ore è piombato l'Inter. Il Tottenham rischia di perdere Gilberto, terzino sinistro, nazionale brasiliana. Il Chelsea ha soprattutto la grana Ballack da risolvere, Fabio Cannavaro non ha ancora rinnovato col Real Madrid. Un colpo più alla portata della Roma appare Fred. L'attaccante brasiliano del Lione, già avvicinato in passato ai giallorossi, è stato protagonista in queste settimane di una telenovela sul rinnovo con il presidente Aulas. Ha appena venticinque anni e se dovesse arrivare a parametro zero sarebbe un gran colpo.