
IL ROMANISTA (PIACENTINI) - La nota è apparsa nel pomeriggio di ieri, ed è stata affidata allagenzia AdnKronos che fa capo al consigliere della Roma, Pippo Marra, e non al sito internet della società giallorossa. Liniziativa è del direttore tecnico romanista, Bruno Conti, che ha voluto smentire larticolo apparso sul Romanista di ieri riguardo al colloquio avuto con Alberto Aquilani in merito ad una eventuale cessione del giocatore in caso di mancata qualificazione alla prossima Champions League.
E vista la solerzia con cui il direttore tecnico ha voluto smentire le notizie apparse su questo giornale, stupisce il silenzio mantenuto dopo le dichiarazioni attribuite allo stesso giocatore («Con la Roma è tutto finito») e alla presidentessa romanista Rosella Sensi: «Fate come volete, noi investiamo su De Rossi» riportate ieri dal quotidiano La Stampa. Perché se La Stampa e Tuttosport escono nello stesso giorno con la notizia che Aquilani e la Juventus hanno riallacciato i rapporti dopo il lungo feeling estivo, e il giorno dopo il Romanista scrive che Aquilani potrebbe essere sacrificato in caso di mancata qualificazione in Champions, è evidente che qualcuna delle parti in causa in questa complicata trattativa ha voluto far sapere alcune cose. In tutto ciò il Romanista non ha mai detto che Aquilani sarà sicuramente ceduto, ma che la sua cessione potrebbe accadere senza il verificarsi di alcune condizioni necessarie ma che anzi, basterebbe un piccolo sforzo da una parte e dallaltra per evitare il verificarsi di un danno tecnico colossale per la società giallorossa. Lo hanno capito in molti, anche quei tifosi che ieri si sono presentati a Trigoria esponendo uno striscione in cui cera scritto: «Aquilani non si tocca». Speriamo che prima o poi lo capisca anche la Roma.