Si è svolta presso il circolo Montecitorio, in via dei Campi Sportivi 10, la consueta cena sociale del Roma Club Montecitorio. Prevista la presenza di numerosi soci del Club, presieduto dall'on. Paolo Cento, che annovera tra le sue fila ex parlamentari e deputati.
Si è svolta presso il circolo Montecitorio, in via dei Campi Sportivi 10, la consueta cena sociale del Roma Club Montecitorio. Prevista la presenza di numerosi soci del Club, presieduto dall'on. Paolo Cento, che annovera tra le sue fila ex parlamentari e deputati.
Ogni tavolo è contrassegnato da una foto di giocatore della Roma. Sul tavolo centrale è stata riportata l'immagine del capitano Francesco Totti
20.00 Già presente un centinaio d'inivtati al circolo Montecitorio .L'onorevole Paolo Cento ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai giornalisti presenti, tra cui il cronista de LAROMA24.IT:
Ha visto la partita contro l'Inter?
"Sì l´ho vista, ci lascia l´amaro in bocca. La Roma è sempre penalizzata dal discorso della Tessera del Tifoso. A Milano se invece di 600 tifosi ce ne fossero stati 10.000 sono convinto che la partita avrebbe preso un´altra piega"
(romanews.eu)
Sulla cessione della società?
"Non ci sono presclusioni, facciamo in modo a chi ne ha la responsabilità di redimere la questione. Sul nuovo acquirente abbiamo sempre mantenuto un profilo basso; accoglieremo a braccia aperte chi comprerà la Roma. Chiunque arriverà troverà tutto quello che ha lasciato la famiglia Sensi, che ha dato tutto per la Roma"
Sulla cordata americana?
"La presenza di una cordata americana è un effetto positivo, ma alla fine contano solo i risultati. Quello che ci tengo a dire è che la Roma può essere la prima in Italia ad attuare l'azionariato popolare"
La Roma è ancora in corsa per lo scudetto?
"Credo di si, ha ancora le carte in regola per puntare allo scudetto. Contro il Napoli sarà una gara decisiva, dipende da quanto la squadra di crede, noi ci crediamo. E non dimentichiamo la Champions e la Coppa Italia. La stagione va conclusa nel rispetto di tutti i tifosi"
20.10 È arrivato anche l'onorevole Michele Baldi, consigliere. Non interverrà, come previsto inizialmente, Maria Sensi, colpita da una leggera forma di influenza. In rappresentanza della società parteciperanno alla cena Marco Sechi, responsabile del rapporto con i Roma Club, e il calciatore Aleandro Rosi.
21.10 Arriva Aleandro Rosi, accompagnato dal team manager giallorosso, Salvatore Scaglia. Il giocatore, per decisione della società non potrà rilasciare dichiarazioni
Rosi sta facendo un giro per i tavoli per firmare autografi e fare foto con i tifosi presenti al conviviale.
21.35 Le dichiarazioni di Michele Baldi: "Delle vicende societarie non so nulla perché non me ne occupo, ma tutte queste vicende ci hanno fatto perdere almeno due scudetti. Si è data credibilità a gente come Fioranelli e tutti sappiamo come è andata a finire, infangando la famiglia Sensi in una maniera ingnobile"
21.40 Aleandro Rosi rilascia alcune dichiarazioni ai cronisti presenti:
"Per lo scudetto noi ci crediamo e continueremo a lottare, il campionato è lungo. Io gioco poco? E' vero, ma mi faccio trovare sempre pronto, sono sempre a disposizione. Un mio impiego sabato? Non lo so, vedremo".
Matteo De Rose