I giallorossi partiranno da Fiumicino alle 17.45 con il volo AZ1391 diretto a Genova, dove domani alle 15 affronteranno il Genoa di Ballardini.
I giallorossi partiranno da Fiumicino alle 17.45 con il volo AZ1391 diretto a Genova, dove domani alle 15 affronteranno il Genoa di Ballardini.
16.45 A Fiumicino, in attesa dell'arrivo della squadra, c'è solo una volante della polizia a presiedere l'area attorno al Terminal 1 dove arriveranno i giallorossi per dirigersi verso il gate.
16.50 Il pullman della squadra parte da Trigoria. Uno dei tifosi presenti urla "Vergogna" e "Mercenari" ai giocatori. Il pullman è scortato da due moto della polizia, un blindato della polizia davanti e uno dei carabinieri dietro.
Non è certo che il pullman si fermi al solito Terminal della partenza per questioni di ordine pubblico, anche se la parte dove solitamente sosta il pullman della squadra è completamente sgombra e non ci sono tifosi ad attendere i giocatori.
17.15 L'elicoterro della polizia che monitorava la situazione a Trigoria, è arrivato a Fiumicino all'altezza dell'uscita dell'aeroporto.
17.30 I giocatori sono arrivati a Fiumicino passando però da un'altra entrata per motivi di sicurezza e si sono imbarcati. Un cambio di percorso per evitare contatti ravvicinati con la tifoseria, dopo le contestazioni di questa mattina al centro sportivo di Trigoria. Il pullman del club giallorosso, anzichè fermarsi davanti al Terminal 1 del Leonardo da Vinci, si è servito di un varco secondario per raggiungere l'aereo dell'Alitalia in partenza alle 17.45. Scortato dall'alto da un elicottero della polizia e a terra da camionette e auto della polizia e dei carabinieri, il pullman poco dopo le 17 ha fatto il suo ingresso nello scalo romano, transitando in un'area decentrata dove, peraltro, non c'erano tifosi. Una volta arrivato nei pressi della piazzola di parcheggio riservata all'aeromobile i giocatori, incoraggiati da una ventina di lavoratori di chiara fede giallorossa addetti alle operazioni sotto bordo, sono scesi dal mezzo per poi imbarcarsi.
MDR