LAROMA24.IT ha ascoltato la redazione dell'agenzia di stampa SPORTECONOMY.IT nella persona del collega Massimo Lucchese in merito all'articolo apparso sul portale www.sporteconomy.it
Alla luce di quanto emerso in mattinata, con le dichiarazioni di Gert-Rudolf Flick, vi siete chiesti come mai, nessuno della stampa "che conta" abbia seguito il vostro monito, se non poche testate telematiche di riferimento?
"Francamente non saprei. Andrebbe chiesto a chi non l'ha fatto. Il nostro lavoro è stato tutto sommato semplice: nessuna congettura, nessun "volo pindarico". Abbiamo messo insieme le informazioni che c'erano e abbiamo capito che si doveva trattare di un equivoco"
Verrebbe da chiedersi a questo punto, se tutta la trattativa, presentata in questi giorni su vari organi d'informazione, fosse reale...
"A noi quello che risulta è che non ci sia una trattativa avviata (come riferito oggi anche dal vice presidente di Unicredit, Fiorentino, ndr), men che meno in via di definizione. Immaginiamo che la società AS Roma sta vagliando delle ipotesi di acquisto, sotto lo sguardo attento ma marginale di Unicredit, ma siamo sul terreno delle verifiche e dei contatti. Se poi l'offerta si concretizzasse, allora la famiglia Sensi valuterà. quello che possiamo dire, che non è una novità assoluta, è che un investitore che volesse acquistare la Roma, avrebbe come priorità la costruzione di uno stadio di proprietà. Senza questa possibilità, non prenderebbe in esame l'affare."




