CHIEVO-ROMA: le pagelle

02/05/2012 alle 00:58.

Su un campo al limite della praticabilità a causa della forte pioggia, i giallorossi non vanno oltre lo 0-0 con il Chievo al Bentegodi. Regge la difesa, più problematica la costruzione della manovra offensiva

CURCI 6,5: Bravo e concentrato sia sulle uscite basse che sulle traiettorie insidiose dovute al campo bagnato

TADDEI 5: Sbaglia spesso la posizione quando c'è da far scattare il fuorigioco. Il campo pesante ne limita la spinta

KJAER 6: Soffre meno del solito nel controllare il poco temibile attacco clivense. Dal 22' s.t. PERROTTA 6: Si infila a centrocampo, sfiorando con una strana parabola anche il gol di testa

HEINZE 6:  Attento sui palloni aerei scodellati in area e sempre concentrato nell'anticipo

JOSE ANGEL 5: Parte col piglio giusto per poi speghersi col passare dei minuti. Sbaglia tanto nell'ultimo appoggio

6: Bene sia da mediano che centrale di difesa nei minuti finali. Gioca con grande calma e personalità

GAGO 6: Quando il gioco si fa duro non si tira mai indietro. Regala l'unico pallone in profondità degno di essere ricordato nella partita

MARQUINHO 5,5: Agisce in una zona di campo quasi sempre impraticabile, limitandone la spinta e l'efficacia Dal 33' s.t. SIMPLICIO S.V.

TOTTI 5,5: Prova a cambiare passo alla gara lanciando di prima in profondità. Gli arrivano pochi palloni giocabili

4,5: Non è ancora al top della condizione e si vede. Sbaglia troppo anche nei controlli più semplici. Spreca con il sinistro l'unica occasione che gli capita

BOJAN 4,5: Non la prende mai, sia per il le condizioni del campo, sia per l'assoluta forza fisica della difesa veronese. La squadra lancia lungo, difficile fare meglio Dal 1' s.t TALLO 6: Le sue caratteristiche lo aiutano nella sponda aerea per l'appoggio sui compagni. Non demerita

LUIS ENRIQUE 6: Difficile che la sua proposta di gioco si possa esprimere su certi campi. Almeno questa volta la difesa esce imbattuta

Adriano Serafini